[current_date format='D, d F, Y']

As Film Festival on the road, fa tappa ad Aprilia il festival di cinema ed arti visive ideato da giovani ragazzi autistici

Condividi

Farà tappa anche ad Aprilia, sabato 5 novembre 2016 alle 16.30 presso l’Aula Magna dell’istituto comprensivo Giovanni Pascoli di Via delle Palme, la sesta edizione di “As Film Festival on the road”, il festival di cinema ed arti visive ideato e curato da giovani nella condizione autistica (Sindrome di Asperger).

film-festival-2La manifestazione è promossa per far conoscere meglio l’autismo e per sensibilizzare la comunità verso un modo diverso di intendere la condizione autistica: non già disabilità, ma diversità di sguardo, di punto di vista, secondo l’idea per cui “il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente”. Da ciò l’idea di utilizzare l’arte del cinema, uno strumento di socializzazione e inclusione, ma anche un’opportunità per entrare nel mondo del lavoro e acquisirvi autonomia.

Il cinema permette poi al pubblico di imparare a relazionarsi con le persone autistiche, coglierne le specificità, ribaltare preconcetti e falsi stereotipi.

La sesta edizione del Film Festival si terrà il 10 e l’11 dicembre al Maxxi. Nella Città di Aprilia, come detto, si terrà la prima tappa di un tour che impegnerà i promotori proseguendo per tutto il 2017. L’iniziativa è realizzata grazie al contributo dell’ANG (Agenzia Nazionale per i Giovani) e della Regione Lazio, al sostegno del Comune di Aprilia, della Provincia di Viterbo, del Comune di Viterbo e alla collaborazione dell’Associazione Astarte e del centro diurno Il Giardino dei Sorrisi di Via Giustiniano ad Aprilia.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori. Intanto domani 10 settembre, alle ore 11:30, il presidente Codacons Carlo Rienzi e il Direttore della Mostra, Alberto Barbera (che riceverà quest’anno il premio “Amico del consumatore”) consegneranno la prestigiosa Coppa Codacons allo spettatore autore della critica più azzeccata sul festival.

Il futuro, tra le preoccupazioni maggiori dei ragazzi

È uno degli aspetti emersi dall’indagine promossa dall’Associazione Nazionale Di.Te. in collaborazione con il portale Skuola.net: più del 35% dei 9.145 ragazzi intervistati tra gli 11 e i 21 anni dichiara di non riuscire a immaginare un domani. La maggior parte di loro soffre il senso di solitudine, nonostante l’uso maggiore della tecnologia che li avvicina ai compagni e gli amici distanti, e accusa un peggioramento dei rapporti familiari.

Iscriviti alla newsletter