Il centro sociale per anziani di Le Castella potrebbe diventare operativo entro quest’anno. È quanto emerso nel corso del sopralluogo svolto dal neo assessore al Welfare Pierluigi Ianiri svolto ieri presso la struttura di via Civitona.
Insieme a lui il presidente del comitato di gestione, Pellegrino Cioffi, con il quale l’assessore ha voluto verificare lo stato dei lavori.
Nei giorni scorsi, infatti, è stata realizzata la pavimentazione in asfalto dell’ingresso e dell’area parcheggio che immette al moderno edificio il quale, a questo punto, attende soltanto gli allacci per la fornitura idrica ed elettrica così da poter ottenere il certificato di agibilità e l’entrata in funzione.
Il centro sociale di Le Castella è una moderna struttura polifunzionale progettata per essere punto d’unione ma anche d’erogazione di servizi alla cittadinanza. Il progetto, al termine della sua realizzazione, prevede sale accoglienza e convegni, ampie coperture esterne per attività all’aperto, campo da bocce, viale con parcheggio, aree verdi.
“Il centro sociale per anziani è un’opera da tempo richiesta da Le Castella – ha detto l’assessore Ianiri – e il suo completamento e messa in funzione in tempi brevi è una delle espresse richieste che ci ha fatto il sindaco Della Penna.
Con il presidente Cioffi abbiamo appurato che, seppure alcune opere accessorie sono ancora da ultimare, la struttura è ormai pronta ad accogliere gli iscritti del servizio.
Per la consegna al Comitato di gestione, a questo punto mancano soltanto gli allacci di acqua e gas, necessari per il rilascio del certificato di agibilità. Pertanto, qualora non dovessero esserci eccessivi ritardi da parte dei gestori del servizio idrico ed elettrico, – conclude Pierluigi Ianiri – molto probabilmente entro la fine di questo anno il centro anziani di Le Castella potrebbe entrare finalmente in funzione”.
Insieme a lui il presidente del comitato di gestione, Pellegrino Cioffi, con il quale l’assessore ha voluto verificare lo stato dei lavori.
Nei giorni scorsi, infatti, è stata realizzata la pavimentazione in asfalto dell’ingresso e dell’area parcheggio che immette al moderno edificio il quale, a questo punto, attende soltanto gli allacci per la fornitura idrica ed elettrica così da poter ottenere il certificato di agibilità e l’entrata in funzione.
Il centro sociale di Le Castella è una moderna struttura polifunzionale progettata per essere punto d’unione ma anche d’erogazione di servizi alla cittadinanza. Il progetto, al termine della sua realizzazione, prevede sale accoglienza e convegni, ampie coperture esterne per attività all’aperto, campo da bocce, viale con parcheggio, aree verdi.
“Il centro sociale per anziani è un’opera da tempo richiesta da Le Castella – ha detto l’assessore Ianiri – e il suo completamento e messa in funzione in tempi brevi è una delle espresse richieste che ci ha fatto il sindaco Della Penna.
Con il presidente Cioffi abbiamo appurato che, seppure alcune opere accessorie sono ancora da ultimare, la struttura è ormai pronta ad accogliere gli iscritti del servizio.
Per la consegna al Comitato di gestione, a questo punto mancano soltanto gli allacci di acqua e gas, necessari per il rilascio del certificato di agibilità. Pertanto, qualora non dovessero esserci eccessivi ritardi da parte dei gestori del servizio idrico ed elettrico, – conclude Pierluigi Ianiri – molto probabilmente entro la fine di questo anno il centro anziani di Le Castella potrebbe entrare finalmente in funzione”.