[current_date format='D, d F, Y']

Formia, parcheggio multipiano “Aldo Moro”, la nota del Sindaco Bartolomeo

Condividi

“Apprendo questa mattina di essere indagato, insieme ai tecnici arch. Astarita e ing. Marciano, per aver consentito l’apertura del parcheggio multipiano del Piazzale Aldo Moro senza il presunto collaudo tecnico amministrativo”. A renderlo noto è il Sindaco Sandro Bartolomeo.

 “Questo parcheggio – spiega – ha funzionato per anni e da molto tempo prima che io tornassi a fare il Sindaco della città. Per decisione del Consiglio di Stato, la proprietà è rimasta in capo alla curatela fallimentare e solo tra quarant’anni il bene diventerà di proprietà comunale. Premesso questo, voglio evidenziare che il sottoscritto, assistito dai tecnici comunali, ha provveduto alla messa a norma del parcheggio e che i Vigili del Fuoco hanno rilasciato la relativa certificazione prevenzione incendi. Sempre il sottoscritto ha disposto la chiusura del parcheggio e il suo collaudo tecnico-amministrativo portando a conclusione il suo iter. Mi chiedo – prosegue – cos’altro avremmo dovuto fare affinché questa struttura, così vitale per la città, potesse funzionare. Mi chiedo anche perché chi oggi ci indaga non ha provveduto al sequestro della struttura se si ritiene che il parcheggio non dovesse restare in funzione. Spontaneamente, l’Amministrazione decise di chiudere il parcheggio per attendere il parere favorevole e vincolante dei Vigili del Fuoco. Ovviamente – conclude il primo cittadino – sono certo che, insieme ai tecnici che hanno collaborato e che sono indagati, potremo chiarire tutto al magistrato inquirente verso il quale esprimiamo la nostra massima fiducia”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ricci: “Caso Moro: un giorno Cossiga disse a mia madre: “Li ho uccisi io””

A Cusano Italia TV, Giovanni Ricci, il figlio dell’autista di Aldo Moro, rivela: “Un giorno, Cossiga, inginocchiandosi in via Fani disse disperato a mia madre ‘Li ho uccisi io’. Era il grande pentimento dell’allora ministro dell’interno per aver negato a Moro una scorta di più uomini e un’auto blindata. Il caposcorta Leonardi inoltrò più volte una lettera con queste richieste, senza mai ottenere risposta. E quella lettera è stata fatta sparire. Come familiari delle vittime del terrorismo siamo stati abbandonati dallo stato. Solo l’arma dei carabinieri c’è sempre stata vicino”

Iscriviti alla newsletter