[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Casilina, non basta il “bomber” Halimaj: “Ripartiamo subito, siamo da vertice”

Condividi

La Prima categoria del Casilina non riesce a dare continuità alla vittoria esterna della prima giornata contro il Praeneste e cede tra le mura amiche per 2-1 contro il Castelverde. Stavolta non è servito il gol del difensore centrale classe 1997 Egzon Halimaj, al suo terzo sigillo nelle prime due gare ufficiali. «Peccato, avevamo iniziato benissimo la partita e la sensazione che è rimasta pure dopo è che potevamo farla nostra. Purtroppo abbiamo subito il gol dell’1-1 e pochi minuti dopo, all’altezza della mezzora del primo tempo, siamo rimasti in dieci per il cartellino rosso comminato a Sorrentino.
Quell’episodio è stato sicuramente decisivo nel prosieguo della partita anche se ci abbiamo provato pure nel secondo tempo come dimostra il fatto di aver subito il gol dell’1-2 su un contropiede da una palla inattiva: avevamo voglia di vincerla lo stesso anche perché questo era il nostro esordio casailingo». Halimaj, che faceva parte del gruppo della Promozione dello scorso anno, è uno dei punti di forza dell’organico di mister Damiano Casarola nonostante la giovane età. «Cerco di lavorare tutte le settimane per migliorare ed essere utile alla squadra. I gol? Sicuramente fanno piacere, ma sarebbe stato più importante che il Casilina avesse vinto». Il ragazzo nato a Prizren (in Kosovo) cerca di guardare oltre questa domenica non felice del Casilina.
«La Prima categoria è un torneo difficile e ogni domenica ci sarà da sudare, ma il gruppo ha le qualità per giocare una stagione da vertice. L’obiettivo è quello di cercare di arrivare più in alto possibile». Il gruppo del presidente Umberto Coratti e del direttore generale della prima squadra Giovanni D’Addio sarà chiamato al pronto riscatto sull’insidioso campo dell’Atletico Genazzano.
Intanto nel settore giovanile va segnalata la bella rimonta della Juniores regionale di mister Ruperto capace di impattare 2-2 contro l’Eretum Monterotondo dopo l’iniziale doppio vantaggio degli ospiti. Nel prossimo fine settimana, poi, inizieranno i campionati di tutte le altre selezioni dell’agonistica.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter