Comuni, i Vigili fanno cassa tra multe e infrazioni: Milano in testa

La città che incassa di più attraverso la polizia municipale è Milano, con 102 euro ricevuti in media in un anno da ogni abitante. Così stando ai dati analizzati dall’associazione Openpolis. I bilanci dei comuni non si compongono solo di entrate tributarie e trasferimenti dello Stato. Tra le fonti di incasso ci sono anche i soldi che, attraverso la Polizia municipale, i comuni ricevono per leinfrazioni alle ordinanze del sindaco e al codice della strada. Vi sono spesso regole diverse sull’ammontare delle contravvenzioni, inoltre non tutte le città riescono ad incassare allo stesso modo dalle multe fatte. Ma è comunque interessante andare a guardare quali comuni guadagnano di più dalle sanzioni erogate. Per scoprirlo, si legge, si può ricorrere a openbilanci.it, cercando la voce “polizia locale”. Questo tipo di entrate comprende tutte quelle realizzate nell’esercizio delle funzioni di polizia, tra cui le contravvenzioni per infrazioni al codice della strada.

Vediamo quali delle città maggiori hanno incassato di più da questa voce nel 2014. Al primo posto Milano con circa 102 euro pro capite, Firenze è seconda con 90,98 euro e terza Torino con 58 euro. Seguono Roma e Bologna, con rispettivamente 57,71 e 56,46 euro per ogni abitante. Appaiati attorno ai 44 euro due capoluoghi veneti: Verona e Venezia. Nella parte bassa della classifica, dove cioè si concentrano le città che incassano meno alla voce polizia locale, troviamo Genova (36,18 euro), Padova (33,99), Palermo (31,42), Catania (19,97) Bari (18,57), Trieste (13,73) e Napoli, il cui valore non è presente all’interno del bilancio consuntivo.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti