CasaPound torna ad attaccare il Pd sulla questione del commissariamento di Ostia e porta alla luce in una nota una richiesta di soldi pubblici. “I motivi addotti nella relazione di Alfano – si legge nella nota di Cpi – per commissariare Ostia sono stati due incendi a due locali di esponenti Pd: il circolo Quore Matto ed un edicola di Nuova Ostia. Senza questi due incendi – continua la nota – che non hanno causato danni rilevanti, che sono stati attribuiti alla mafia senza alcuna prova e che sono ancora oggi senza alcun indagato, difficilmente il commissariamento del municipio di Ostia sarebbe potuto essere messo in atto.
Cosa succede ora? La responsabile dello sportello antiusura ed antiracket di Ostia fortemente legata al Pd, si inventa una richiesta al fondo FAI per 28.000 euro di soldi pubblici poiché l’incendio all’edicola avrebbe rappresentato una minaccia ambientale. La cosa strana? La cifra è esattamente identica al debito che l’edicola ha con un fornitore che ne ha chiesto il pignoramento. Presenteremo un esposto al commissario prefettizio del X Municipio Vulpiani a cui chiederemo anche perché non ha mai chiesto l’occupazione di suolo pubblico all’edicola in questione, mentre è sempre molto attento verso balneari, gestori di spiagge e commercianti. Il debito si aggira intorno ai 3.000 euro. Siamo stanchi di queste prepotenze e pur essendo l’unica forza politica a farlo, andremo fino in fondo. Questo commissariamento – conclude CasaPound – nasconde soltanto interessi economici ed è bene che sia chiaro a tutti il motivo per cui i cittadini di Ostia non possono andare a votare”.