[current_date format='D, d F, Y']

Flaminio, bonificato e messo in sicurezza immobile vicino all’auditorium

Condividi

E’ stato bonificato, messo in sicurezza e “riconsegnato” al Comune di Roma un edificio occupato – ex ufficio giardini del comune – sito in un’area verde a pochi metri dall’Auditorium.

L’intervento degli agenti della Polizia di Stato si è reso necessario a seguito di precedenti sopralluoghi e controlli che avevano evidenziato come questa “casetta” fosse adibita a ricovero per senza fissa dimora e sbandati.

E’ stato così predisposto il servizio – coordinato dal Dirigente del Commissariato Villa Glori – effettuato con l’ausilio di personale di Roma Capitale, dei Vigili del Fuoco e dell’AMA.

All’atto dell’intervento è stata accertata la grave situazione dal punto di vista igienico-sanitario: spazzatura, masserizie di vario genere, cucina con bombola a gas e arredi di fortuna. Bonificata tutta l’area.

Nell’ambito degli stessi servizi di controllo è stato inoltre sgomberato un piccolo accampamento abusivo sotto ponte Risorgimento da dove sono stati rimossi diversi materiali utilizzati da persone senza fissa dimora.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Frosinone, progetto per il nuovo auditorium Colapietro

La giunta Ottaviani, mediante l’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni coordinato da Angelo Retrosi, ha approvato il progetto definitivo relativo alla riqualificazione e all’adeguamento dell’auditorium Colapietro

Iscriviti alla newsletter