[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, II° Categoria, Città di Montecompatri, Raspa: “Speriamo di poter sorprendere ancora”

Condividi

Il Città di Montecompatri ha ripreso a sudare ed è proprio il caso di dirlo conoscendo i metodi molto intensi e professionali, tutt’altro che da Seconda categoria, di mister Cesare Maiolatesi. La squadra ha sicuramente modificato l’organico che ha comunque fatto un discreto campionato nella passata stagione anche se al momento gli arrivi ufficializzabili sono quelli del portiere Stefano Piccolo, del centrocampista Simone Capri, del trequartista Gabriele Ristori e (nelle ultime ore) dell’altro estremo difensore Alessio Lucarini e del difensore Marco Verdone, che rappresentano graditi ritorni dalle parti del Comunale.
«L’anno scorso abbiamo fatto un bel campionato, soprattutto nella prima parte della stagione – dice il presidente del club biancoverde Tonino Raspa – Siccome a tratti siamo stati l’autentica sorpresa, cercheremo di riappropriarci di questo ruolo anche nel nuovo campionato. L’organico è ancora in via di definizione perché stiamo valutando alcune situazioni, ma sono contento dell’entusiasmo e dell’interesse che si sta creando attorno a questo gruppo e mi auguro nel prossimo futuro di riuscire a coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazzi di Monte Compatri, magari anche di coloro che hanno giocato qui nelle giovanili in passato. Inoltre speriamo di poter essere inseriti in un girone diverso da quello dell’anno scorso che, al di là delle difficoltà logistiche, aveva diverse squadre molto attrezzate per fare bene». Capitan Palmioli e compagni, intanto, proseguono a ritmo spedito con le sedute quotidiane di preparazione alla nuova stagione: sabato scorso la squadra ha concluso la settimana con un test in famiglia, mentre sabato prossimo (calcio di inizio alle ore 18) si farà “sul serio” con un’amichevole contro l’Atletico Zagarolo, compagine di Prima categoria.
Anche i successivi due impegni ufficiosi, vale a dire sabato 17 settembre ancora in casa alle 16 col Colle di Fuori e domenica 25 settembre alle ore 11 a Castelverde, saranno contro formazioni di Prima, un segnale chiaro che dimostra come Maiolatesi e tutto lo staff pretendano test di livello per cercare di avere risposte esaustive.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter