Antonio Di Pietro è intervenuto su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano, nel corso del format ECG, con Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio.
Di Pietro ha commentato la delicata situazione vissuta a Roma dalla Giunta Raggi: “Permettetemi di esprimere solidarietà a Raggi in quanto pretendere da persone che sono appena arrivate che risolvano i problemi di Roma dalla mattina alla sera è una forzatura e utilizzare gli evidenti errori di inizio che sono stati posti in essere per criminalizzare chi, da persona perbene, sta imparando a fare quel mestiere, è una furbata fatta di proposito per scaricare le responsabilità di decenni di storia di personaggi e di partiti che non hanno fatto il proprio dovere nella Capitale. Stai a vedere che adesso Roma sta crollando perché Raggi ha sbagliato delle scelte nella gestione dei collaboratori. Roma è crollata perché nel corso degli anni in troppi si sono fatti gli affari propri”.
Su chi oggi gongola davanti alle difficoltà di Virginia Raggi, Di Pietro è categorico: “Io quando facevo politica ho vissuto le stesse esperienze in positivo e in negativo che ora sta vivendo il Movimento Cinque Stelle. Dover costruire una classe dirigente dalla sera alla mattina è complicato. Ci vuole tempo, esperienza, umiltà e pazienza. Per questo criminalizzare la giunta Raggi è una furbata che alcuni stanno facendo per nascondere le proprie malefatte nel corso di questi anni. In un paese civile e moderno tutti dovrebbero aiutare questa giunta a fare gli interessi della città e del Paese. Molti invece la stanno criminalizzando invece di aiutarla”.
Sulla scelta del nuovo assessore al bilancio, De Dominicis, magistrato: “Stiamo parlando non di un magistrato qualunque, ma di un magistrato della corte dei conti che si è occupato specificatamente di guardare ciò che non andava bene in mafia capitale, tanto da averne fatto un’inchiesta contabile. Il magistrato è un po’ come il medico. All’oculista non gli fai fare un intervento al cuore. Un magistrato penale non va bene forse a fare l’assessore al bilancio, ma un magistrato che stava alla corte dei conti è perfetto, visto che si è occupato delle malefatte di mafia capitale. Ci azzecca”.
AUDIO http://www.radiocusanocampus.it/podcast/?dl=9749
Fonte: Radio Cusano Campus