Pezzi di plastica nei ravioli spinaci e ricotta “Italian Classics”, il fornitore ritira i prodotti in vendita nei supermercati

In seguito alla segnalazione di un consumatore che avrebbe trovato pezzi di plastica nei ravioli a strisce spinaci e ricotta, il produttore ha deciso di ritirare, a titolo precauzionale e al fine di garantire la sicurezza, le confezioni interessate nel timore che potessero contenere pezzi di plastica e rappresentare particolare ‘rischio per la salute’. Le catene dei grandi supermercati come Wegmans Food Markets Inc.  stanno procedendo al ritiro dei prodotti dagli scaffali da tutte le filiali dei supermercati. Il produttore O Sole Mio, con sede in Quebec, Canada, ha comunicato che il prodotto è confezionato in una vaschetta di plastica e riporta la data minima di scadenza del 30 settembre 2016. Il suo consumo può portare a lesioni. La statunitense Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia americana per la sicurezza alimentare, ha pubblicato sul proprio sito una mappa aggiornata in tempo reale, che fornisce notizie sull’allerta alimentare. Pertanto, spiega Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, associazione ormai punto di riferimento per la sicurezza alimentare in Italia e all’estero, ritiene utile informare anche i nostri numerosi connazionali che si trovano negli Stati Uniti ed in Canada e che non potrebbero essere messi a conoscenza in virtù della circostanza, che l’allerta è indicata in lingua inglese. Naturalmente chiunque fosse capitato nell’acquisto di questi prodotti con la presenza di frammenti di plastica dovrebbero fare attenzione riportando il prodotto dove è stato acquistato per un rimborso o il cambio dello stesso.

Lecce, 4 settembre 2016                                                                                                                                                                                            

Giovanni D’AGATA

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti