MiBACT, oggi due operazioni di recupero di beni culturali nelle zone del sisma

Le squadre tecniche del MiBACT, coaudiuvate dal personale dei vigili del fuoco, con l’accordo della Protezione civile e l’assistenza del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, hanno proceduto ieri mattina alla presenza del Segretario Generale Antonia Pasqua Recchia ai rilievi necessari per procedere al recupero delle opere custodite nel Museo Civico “Cola Filotesio” di Amatrice e dell’estratto dall’originale della Sacra Sindone conservato presso la chiesa di San Francesco di Borgo a Arquata del Tronto.

I due recuperi, in piena zona rossa, avverranno contestualmente alle 11:00 di questa mattina e vedranno la partecipazione, oltre dei soggetti summenzionati, anche di restauratori dell’Istituto Superiore di Conservazione e Restauro che procederanno all’imballaggio a norma delle opere prima del loro trasferimento nei ricoveri individuati nella caserma della Scuola del Corpo Forestale dello Stato di Cittaducale per le opere di Amatrice e nel Duomo di Sant’Emidio a Ascoli Piceno per la Sindone di Arquata.

Fonte fotografica: www.destinazionemarche.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti