Terremoto, Regione Lazio: “Mai citato prima o seconda casa, sempre attenuti alle ordinanze protezioni civile”

“In relazione alle notizie stampa riguardanti l’assegnazione di contributi ai privati per lavori di natura antisismica, si precisa che gli Uffici regionali competenti hanno sempre dato attuazione a quanto stabilito dalle diverse Ordinanze del Dipartimento di Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri (dalla n. 4007/12 alla n. 171/14) che non citano mai alcuna tipologia di “prima” o “seconda” casa, ma riportano quanto segue in riferimento ai criteri di priorità per interventi su edifici privati:

“i punteggi vengono corretti moltiplicandoli per un fattore ‘F’ proporzionale al rapporto fra il numero medio di occupanti giornalmente l’edificio (dimoranti stabilmente per le unità ad uso abitativo, esercenti arte o professione e impiegati in attività produttive per le unità immobiliari destinate a tali usi)”. (OPCM n. 4007/12). Di conseguenza un maggior punteggio per l’erogazione dei fondi – secondo quanto stabilito dalla Protezione civile nazionale – spetta a chi dimora per maggior tempo all’interno delle abitazioni nell’anno solare.

Si sottolinea inoltre che, nell’attuazione delle Ordinanze, il bando di manifestazione di interesse è redatto a cura dei Comuni. Gli Uffici regionali recepiscono esclusivamente le istanze provenienti dai Comuni”.

Lo comunica in una nota la Regione Lazio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti