[current_date format='D, d F, Y']

Pomezia, terremoto, il sostegno del sindaco Fucci e della città

fabio fucci

Condividi

“Voglio esprimere la più profonda vicinanza mia e dell’intera Città di Pomezia alle popolazioni coinvolte dal terremoto e manifestare il più sentito cordoglio per le vittime colpite dall’evento imprevedibile – dichiara il sindaco Fabio Fucci. La Protezione Civile di Pomezia Echo è pronta ad intervenire direttamente nei luoghi coinvolti dal disastro di questa notte. Siamo in costante contatto con la Protezione Civile Regionale che sta coordinando tutte le attività di soccorso alle popolazioni colpite per l’eventuale ulteriore contributo di uomini e mezzi provenienti da Pomezia”.

Informazioni utili per la gestione dell’emergenza

Chi può eviti di mettersi in viaggio sulla SS4 via Salaria per agevolare l’arrivo dei mezzi di soccorso nella zona di Amatrice.

Attivi i numeri del contact center della Protezione Civile: 800840840 e della sala operativa della Protezione Civile Lazio: 803555

Attivato il servizio donazioni della Croce Rossa Italiana per il terremoto di Amatrice, Rieti.

E-mail: aiuti@cri.it
Tel: 06-5510
IBAN: IT40F0623003204000030631681
Causale: Sisma Centro Italia

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter