[current_date format='D, d F, Y']

Rugby, il Montevirginio rugby femminile tra le grandi del rugby italiano

Condividi

Sarà una stagione da ricordare, quella alle porte, per l’ A.S.D. Montevirginio Rugby, che per la prima volta nella sua storia parteciperà al massimo campionato nazionale di rugby femminile. La società infatti vedrà la propria compagine “rosa” debuttare in serie A, alla pari di grandi realtà come Genova, Bologna, Prato, Pisa, Perugia/Cortona, L’Aquila, Frascati. Le ragazze del Montevirginio, guidate dal tecnico Riccardo Punzo, dopo anni di partecipazione al campionato di “Coppa Italia 7”, avranno la possibilità di cimentarsi in una nuova avventura, confrontandosi con una realtà più completa e avvincente.

Ma il lavoro svolto dal settore femminile del Montevirginio si inserisce in un progetto di crescita dell’intero movimento nel proprio ambito territoriale, sia legandosi tramite collaborazioni tecniche alle realtà sportive limitrofe, sia affiancando la propria immagine e i propri propositi di crescita territoriale alle imprese della zona. A tal riguardo proseguirà anche durante la prossima stagione il lavoro nelle scuole e con il mini-rugby, che da sempre è uno dei punti di forza della società.

La società sportiva A.S.D. Montevirginio Rugby, fulcro del Rugby del nostro territorio, accoglie dal 1998 bambini, ragazzi e adulti provenienti da molti paesi del nostro circondario, partendo da Canale Monterano, sede del club, Manziana, Oriolo Romano, Bassano Romano, Cerveteri, Ladispoli, Anguillara e Bracciano. Nella maggior parte di questi paesi la società guidata dal presidente Giorgio Sigillò è impegnata in progetti nelle scuole primarie e secondarie, volti ad implementare il numero dei tesserati e a diffondere la conoscenza di questo splendido sport.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Allenatori liberi e possibili esoneri della Serie A

Il campionato di calcio di Serie A è iniziato e diverse sono state le sorprese. Chi l’avrebbe mai detto, infatti, che la Juventus sarebbe partita in basso alla classifica dopo il pareggio con l’Udinese e la sconfitta con l’Empoli

Il Codacons contro la decisione di riaprire gli stadi ai tifosi

Durissimo il Codacons contro il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che ha deciso di riaprire le porte degli stadi consentendo l’ingresso del pubblico alle partite Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari e autorizzando 13.147 spettatori ad assistere al Gp di Imola di F1 del 1° novembre

Iscriviti alla newsletter