[current_date format='D, d F, Y']

Futsal, Serie A1, Isola: l’esordio è in casa. Il calendario completo

Condividi

 

 

Otto ottobre 2016. Data anonima non fosse per un particolare: l’esordio assoluto in serie A1 per la Futsal Isola. “Una gioia – sorride il presidente Massimiliano Mazzuca -. Doppia perché avverrà in casa, al To Live, davanti al nostro pubblico e ai nostri tifosi”. Sarà un inizio ‘terrificante’. “Incontreremo una delle squadre più forti del campionato, quel Kaos Ferrara che sicuramente competerà per il tricolore, ma noi abbiamo dalla nostra l’entusiasmo della neo promossa. Non abbiamo nulla da perdere. Venderemo cara la pelle”. Nella seconda si andrà nella tana della Cioli Cogianco, poi in casa con il Pescara. Alla quarta lo scontro salvezza in esterna con l’Imola. “Prima di andare a Imola sarà un bel trittico di partite – spiega il numero uno Oranje -, ma non ne vedo di semplici. Ognuna andrà giocata al massimo, poi a fine campionato tireremo le somme. Noi vogliamo rimanere nella massima serie. Abbiamo cercato di fare il meglio con il budget disponibile. I nuovi? Sono ragazzi con grande esperienza e voglia. Il gruppo dello scorso anno è rimasto intatto. Avremo il vantaggio di conoscerci tutti”. Quinta giornata ancora al ToLive con la Luparense, poi Latina, Napoli, Lazio, Rieti, Came Dosson e Rieti. Si parte l’otto ottobre, si chiude il 22 aprile.

Il CALENDARIO COMPLETO

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter