[current_date format='D, d F, Y']

Cori, il progetto di videosorveglianza in graduatoria per il cofinanziamento della Regione Lazio

Condividi

La Pisana contribuirà con 90mila euro all’installazione sul territorio comunale di telecamere per la vigilanza di 16 punti sensibili dislocati tra i centri storici e le periferie di Cori e Giulianello.

Il progetto per la realizzazione del sistema di videosorveglianza urbana elaborato dall’Assessorato alla Sicurezza e dal Comando di Polizia Locale di Cori, è stato ammesso al cofinanziamento regionale, per un importo pari a 90mila euro. Lo rende noto il vice Sindaco Ennio Afilani, ricevuta conferma scritta dalla Pisana dell’approvato contributo accordato all’ente lepino, giunto 4° in graduatoria regionale su 300, di cui solo 52 finanziati.

“Queste risorse serviranno per l’installazione delle prime telecamere necessarie all’ampliamento e al potenziamento del controllo e della vigilanza sul territorio comunale, garantendo un presidio costante delle zone più a rischio sia a Cori che a Giulianello – spiega Afilani – con la finalità di tutelare l’incolumità pubblica, cercando di prevenire atti di criminalità e di inciviltà, e contrastare i fenomeni di devianza e di degrado urbano.”

Tra Cori monte, Cori valle e Giulianello sono stati individuati 16 siti ritenuti sensibili, sia nei centri storici che nelle periferie. Qui verranno posizionate le videocamere, distribuite in modo tale da assicurare la più ampia copertura spaziale, ben oltre i punti di ingresso ed uscita dalla città, dove da alcuni mesi è in atto la produttiva sperimentazione del targa system, che consente di fermare e segnalare veicoli rubati, privi di assicurazione e non in regola con la revisione.

Come previsto nel Regolamento di videosorveglianza approvato dal Consiglio comunale, la gestione del sistema di videosorveglianza sarà affidata al Centro di Controllo ubicato presso la sede della Polizia Locale dove convergeranno tutte le immagini. Queste potranno essere visualizzate in tempo reale, disponibili anche per le Forze dell’Ordine, e/o archiviate in formato digitale per una loro successiva consultazione.

“Seguiranno ora ulteriori passaggi burocratici prima di poter avviare il sistema di videosorveglianza del paese – precisa il Vice Sindaco Ennio Afilani – intanto però è stata riconosciuta la bontà del lavoro svolto dall’Amministrazione e dal Comando di Polizia Locale in fase progettuale sul tema della sicurezza urbana, particolarmente sentito dai cittadini, alle cui istanze stiamo cercando di dare concreta risposta, anche dotandoci di strumentazioni efficaci.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Polizia Locale, cerimonia di saluto per 216 neoassunti

Questa mattina, alle ore 11.00, presso la Scuola del Corpo della Polizia Locale di Roma, si è svolta la cerimonia di saluto per 216 nuovi agenti che hanno concluso il corso di formazione e sono pronti a iniziare la loro attività sul territorio.

Iscriviti alla newsletter