Frosinone, pubblica illuminazione a led: partito il servizio

In questi giorni, è partito materialmente il nuovo servizio urbano della pubblica illuminazione delle strade cittadine, urbane ed extraurbane, fortemente voluto dall’amministrazione Ottaviani. L’assessore ai lavori pubblici, Fabio Tagliaferri, sta coordinando le attività di start-up, che già dalla scorsa settimana hanno cambiato l’immagine estetica e la sicurezza delle zone interessate.

I primi lavori hanno riguardato le strade di via Valle Contessa, via Vetiche, via La Botte, via Mastruccia e via del Poggio, in cui tutti i punti luce presenti sono stati sostituiti con la tecnologia delle lampade a Led di ultima generazione, unitamente al controllo dell’assetto statico dei lampioni e agli adeguamenti relativi alla messa a terra e ai relativi presidî di sicurezza elettrica.

Il nuovo servizio si estenderà, entro i prossimi mesi, a tutte le altre strade urbane ed extraurbane, con il rinnovo dell’intero sistema della pubblica illuminazione, attraverso l’installazione di circa 8.300 lampade a Led.

La nuova tecnologia, oltre a generare un risparmio energetico superiore al 30%, comporterà l’introduzione, all’interno del territorio comunale di Frosinone, di un ulteriore accorgimento che risulta essere tra i primi esperimenti, in assoluto, in Italia.

Infatti, con il controllo attraverso la strumentazione in remoto, sarà possibile verificare in tempo reale quale palo della pubblica illuminazione dovesse risultare spento, con obbligo di riattivazione, da parte del concessionario privato, entro le successive 48 ore, sotto comminatoria di surrogazione direttamente da parte del Comune e conseguente addebito dei costi a carico del concessionario.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti