Gaeta, inaugurato il mercato di Campagna Amica di via Annunziata

 

Qui s’incontrano felicemente pubblico e privato. Da una parte l’Ipab Santissima Annunziata e il Comune, dall’altra le aziende della Coldiretti. Una collaborazione che trova il favore e il sostegno della Regione Lazio”. Così Andrea Baldanza, capo di gabinetto del governatore Zingaretti, all’inaugurazione del mercato di Campagna Amica di Gaeta, che si terrà ogni sabato pomeriggio fino alla fine di settembre. In via Annunziata, sotto gli stand gialli di una selezionata rappresentanza di produttori pontini, un’esplosione di colori, aromi e sapori, quelli delle produzioni tipiche locali, stagionali, a chilometro zero. Olive, olio extravergine, frutta, verdure, miele, salse e confetture biologiche, vini, ortaggi, piantine aromatiche e ornamentali, formaggi. I migliori testimonial dell’agricoltura del Golfo che scendono in strada per incontrare i tanti turisti che soggiornano a Gaeta e promuovere la conoscenza e il consumo dei prodotti agroalimentari di qualità. “La vostra iniziativa – ha detto il sindaco di Gaeta, Cosmo Mitrano, rivolgendosi ai produttori – oltre all’intrinseco valore economico, ha anche il merito di far rivivere e valorizzare un pezzo di storia della nostra città, quella legata alle attività agricole dei nostri nonni che qui trovano la loro esaltazione e il loro giusto riconoscimento”. Ad accogliere gli ospiti sono stati il presidente e il direttore della Coldiretti di Latina, Carlo Crocetti e Paolo De Ciutiis. A tagliare il nastro è stato il commissario straordinario dell’Ipab Santissima Annunziata, avvocato Luciana Selmi, che ha collaborato con i vertici della Coldiretti all’organizzazione del mercato.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti