Il rapper Piotta è intervenuto su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano (www.unicusano.it), nel corso del format LINGUE A SONAGLI condotto dal cantautore Bussoletti in onda ogni sabato alle 14.
Ha parlato della sua nuova canzone “Vino, tabacco & Venere” cantata con Tonino Carotone, della crisi della musica ma anche del nuovo sindaco di Roma Virginia Raggi.
Sulla Raggi nuova sindaco di Roma: “Intanto, essendo la prima sindaco donna, ha saputo generare un interesse planetario dei media e poi è una ragazza preparata e in gamba. Forse proprio per questo può risultare austera ma io non posso che augurarle tutto il meglio perché, essendo io romano, così lo auguro anche a me. Confesso che temo un po’ che la gioia di essere stata la prima donna a salire al Campidoglio presto si trasformerà in un incubo ma lei ne è consapevole”.
Sulle difficoltà di Renzi: “Dedico “Vino Tabacco & Venere” a Renzi perché un goccetto di vino lo rilasserebbe. Rispetto a come era partito, il suo percorso, dopo le comunali, lo vedo molto più duro e in salita.
Su Giuseppe Cruciani: “Giuseppe Cruciani è un “maledetto” vero? No, per me è fake, fuffa”.
Sulle cause della crisi discografica: “I discografici sono ossessionati dalla giovinezza? Non capiscono la fascinazione per i grandi saggi. Per quegli artisti che crescono e continuano a crescere e che, grazie all’esperienza di vita che corrompe ma forma, sanno tirar fuori cose che i giovani ancora non conoscono”.
Sul talent dei comici “Eccezionale veramente” in onda su La7: “Odio i talent ma, vi stupirò, questo è il primo in assoluto che ho visto. Non m’è affatto dispiaciuto. Non so se il mondo del cabaret la pensi diversamente ma io lo vivo solo da spettatore e mi godo Abbatantuono e Ruffini che apprezzo”.
Su Selavaggia Lucarelli. “Subisco la sua fascinazione. E’ in carne? Per me è da 9 e mezzo solo perché 10 non lo do a nessuno”.
AUDIO: http://www.radiocusanocampus.it/podcast/?prog=1777
Fonte: Radio Cusano Campus