YouTube non ha bisogno di descrizioni né spiegazioni: il più grande contenitore al mondo di video, lo strumento che ha in qualche modo rivoluzionato e stravolto il vecchio approccio al web, incoraggiando allo sviluppo di quelle dinamiche di rete da cui nacque la logica della viralità.
Si stima che oggi i contenuti video siano i più apprezzati dagli utenti e, di conseguenza, si rivelino il mezzo più efficace per attività di branding o di digital PR e sempre più marchi investono nella produzione video aziendali per incrementare la fama e la riconoscibilità del proprio marchio. Tutto questo però è storia nota: ecco invece 5 curiosità su YouTube che forse non sapevi.
- Una nascita controversa
YouTube nacque nel 2005 quasi casualmente. Si dice, infatti, che i tre fondatori – Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim, tutti e tre dipendenti presso PayPal – avessero in mente di creare un sito d’incontri. Appena nato, il sito ebbe subito grane legali e i tre dovettero affrontare un conflitto con il sito utube.com che, da lì a poco, sarebbe stato costretto a cambiare nome.
- Dati da capogiro
Un po’ di dati per dare l’idea della portata del fenomeno YouTube: si calcola che, ogni mese, il sito conti 92 miliardi di visite. Complessivamente, gli utenti del canale di proprietà Google guardano video che, se visti in sequenza, durerebbero 325 mila anni!
- YouTube nel mondo
Un utente su cinque proviene dagli Stati Uniti. Il restante 80% è distribuito in tutto il mondo. Basta considerare che il canale è presente in 88 Paesi e tradotto in 76 lingue diverse, in grado di coprire il 95% della popolazione web mondiale.
- I pesci d’aprile
A partire dal 1° aprile 2008 e con la sola esclusione del 2014, YouTube organizza un pesce d’aprile ai propri utenti. Nel 2008, tutti i video presenti in homepage reindirizzavano al singolo di Rick Astley Never Gonna Give You Up, secondo un fenomeno della rete che sarà poi definito rickrolling e che divenne un precedente della storia tutt’oggi ricordato.
- L’attacco informatico
Il 4 luglio del 2010 YouTube subì il suo primo, e ad oggi unico, attacco informatico: alcuni esperti hacker sfruttarono un bug di sistema per reindirizzare ad altri video (per lo più pornografici) i contenuti di Justin Bieber.
Una risposta