Cosa sono e come funzionano le cartucce compatibili

 

Con la terminologia cartucce compatibili si fa riferimento a un tipo di componenti per stampanti che utilizza la tecnologia inkjet e che è prodotto ex novo per essere montato su specifiche stampanti, pur non essendo commercializzato dal marchio di riferimento. Si tratta di componenti che rispettano fedelmente la versione di fabbrica e garantiscono un funzionamento ottimale dello strumento d’ufficio.

Il vero vantaggio delle cartucce compatibili sta nel sensibile abbattimento dei costi rispetto alle versioni di fabbrica; le prestazioni garantite dalle cartucce non brandizzate sono da ritenere molto soddisfacenti e, spesso, quasi del tutto equiparabili a quelle dalle in dotazione dalla casa di distribuzione originale.

Cos’è la tecnologia inkjet

Abbiamo parlato di tecnologia inkjet, ma di cosa si tratta? La tecnologia a getto d’inchiostro si contrappone a quella utilizzata per le stampanti che si basano sul funzionamento laser; le prime garantiscono un minor costo di acquisto, a fronte, però, di prestazioni meno apprezzabili sotto il profilo della precisione del getto e della rapidità d’esecuzione. Le cartucce che utilizzano la tecnologia inkjet funzionano attraverso piccolissime estremità predisposte alla conduzione dell’inchiostro, definite ugelli, le quali permettono la gestione e l’orientamento della fuoriuscite d’inchiostro, rendendo possibile la procedura di stampa. L’intero processo è gestito attraverso le cartucce, le quali sono costituite da microchip, attraverso i quali viene regolato lo spruzzo della stampante.

la tecnologia inkjet è molto diffusa ad ogni livello, utilizzata nelle realtà domestiche come da quelle commerciali, grazie anche a un’ottima versatilità di utilizzo. La stampa a getto d’inchiostro, infatti, è applicabile su pressoché tutti i tipi di carta e garantisce ottime prestazioni anche nella stampa di foto su pellicola e su altre tipologie di materiali da stampa.

Esistono due tipologie di cartucce, a seconda che siano munite o meno di testina: nel secondo caso, la testina è installata direttamente all’interno della stampante e la cartuccia si configura come un semplice serbatoio contenente l’inchiostro per la stampa.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti