Campo Ascolano, CasaPound Italia Riqualifica parco giochi per bambini

“Siamo qui perché abbiamo ricevuto alcune segnalazioni da parte dei cittadini di Campo Ascolano per la situazione d’abbandono in cui versa il parco di via Sesia”. Così Andrea Cincotta, referente di CasaPound Italia a Pomezia, spiega i motivi dell’ultima azione del movimento, intervenutio alla riqualifica con una decina di volontari. “Al nostro arrivo sul posto abbiamo rinvenuto bottiglie di vetro, sedie di plastica e materiale vario. Il tutto in un parco pubblico quotidianamente frequentato dalle famiglie di Campo Ascolano che si trovano a convivere con atti di inciviltà da parte dei cittadini stessi e da una amministrazione assente sul territorio. E’ incredibile – continua la nota – che nonostante le molteplici segnalazioni da parte dei residenti e di tutti i comitati di quartiere da Torvaianica a Campo Ascolano, in riferimento ad insediamenti abusivi e zone abbandonate in notevole stato di degrado, l’amministrazione ad oggi ancora non ha dato risposte concrete a questo tipo di problema. Un amministrazione che fa della parola “legalità” la sua bandiera principale ma che permette poi a stranieri di occupare strutture anche comunali e spesso pericolanti, dove dormire o fare affari illeciti.

Chiediamo più controlli e maggiori sanzioni per chi scarica rifiuti in parchi e campi o talvolta addirittura su marciapiedi, e chiediamo soprattutto lo sgombero immediato di tutti gli insediamenti abusivi presenti su tutto il territorio pometino.

La nostra battaglia contro il degrado continuerà senza sosta – conclude Cincotta – ed a breve organizzeremo una manifestazione insieme ai comitati di quartiere e cittadini di Torvaianica Nord e Campo Ascolano, stanchi di essere considerati da troppo tempo cittadini di seconda fascia”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti