[current_date format='D, d F, Y']

Soriano nel Cimino, gusto e tradizione alla Sagra degli Strozzapreti

Condividi

 

Per due fine settimana consecutivi, dall’8 al 10 luglio e dal 15 al 17 luglio, in piazza della Croce Rossa, si rinnova l’appuntamento con l’attesa Sagra degli Strozzapreti, uno degli eventi culinari di maggior successo nell’intera provincia.

La manifestazione, quest’anno celebra alla quinta edizione,  è organizzata dal comitato festeggiamenti Classe 1977, guidato da Angelo Ciavaglia, e si propone di promuovere e valorizzare un piatto rappresentativo della cucina sorianese.

Gli gnocchi strozzapreti, infatti, rappresentano una tipica specialità locale, realizzata con un impasto di acqua e farina e lavorata poi con la gratta formaggio per conferire l’inconfondibile aspetto “a quadrettini” che riesce a trattenere meglio il condimento.

Gli gnocchi vengono poi conditi con gustosissimi sughi, del Santo (sugo all’arrabbiata), della Classe, in bianco e del facchino (pesto con panna).

Tutte le sere si potranno assaporare, inoltre, anche altre specialità della cucina locale.

Il menù prevede antipasto di bruschette miste, salsiccia alla brace, spezzatino con olive, contorni, patatine fritte, insalata, dolci secchi vino rosso e bianco.

Tutte le sere, infine, accompagnamento di musica live e balli di gruppo.

Per info e prenotazioni www.prolocosoriano.it – 0761-746001; 348-7450058

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter