Sata Marinella, ASL RM4: provvidenziale intervento del Servizio Veterinario

Il lavoro costante, qualificato, e spesso ‘invisibile’ , degli operatori del Servizio Veterinario della ASL ROMA 4, ogni tanto ‘emerge’ per qualche fatto di cronaca, e in tali occasioni anche la cittadinanza può realizzare l’importanza dell’impegno e delle professionalità profuse in tale ambito. Questa volta a darcene riscontro è il fatto di cronaca accaduto ieri.

A seguito di esposto presentato da alcuni residenti di Santa Marinella, esasperati per i cattivi odori provenienti da un appartamento in condominio, il Servizio Veterinario della ASL ROMA 4, coordinato per l’occasione dal dr. Andrea Volterrani, in collaborazione con i carabinieri di Santa Marinella, la polizia locale e le guardie ecozoofile di Fareambiente sono intervenuti riscontrando una situazione di grave disagio sociale, di potenziale pregiudizio alla salute pubblica e delle indicibili condizioni di vita di una colonia felina.

Un uomo, il sig. S.R. viveva da solo in un appartamento in condizioni igieniche disastrose, tra mucchi di rifiuti, in compagnia di circa venticinque gatti, tra adulti e cuccioli. Cinque carcasse di animali morti sono state rinvenute all’interno del congelatore in cucina.

Sono intervenuti sul posto i Servizi Sociali del Comune e personale del Dipartimento Salute Mentale della ASL ROMA 4 che si sono occupati del sig. S.R., mentre il Servizio Veterinario, dopo aver richiesto l’emissione da parte del Sindaco di Santa Marinella di una Ordinanza urgente di sgombero dei gatti a tutela della salute pubblica e del benessere degli animali, provvedeva alla cattura e al trasferimento presso l’ambulatorio veterinario ASL di Bracciano dove le operazioni di sterilizzazione, condotte dalla dott.ssa Orvelia Vergari e dalla dott.ssa Alessia Liverini, si sono protratte fino a tarda serata.

I gatti sono stati quindi trasferiti presso l’associazione Volontari del Rifugio Antonio ‘Huete Y Aranda’ di Santa Marinella che si sono gentilmente offerti di ospitarli in attesa di adozione da parte di privati.

Vale la pena rammentare che chiunque voglia contribuire adottando un gatto adulto sterilizzato può contattare il Servizio Veterinario della ASL RM4 scrivendo una semplice email all’indirizzo: vetcf1@aslrmf.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti