[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Rocca Priora, Rocchi rientra da presidente: “Ci metto la faccia in prima persona”

Condividi

E’ stato un anno estremamente complicato per il Rocca Priora, soprattutto a livello di settore giovanile. Ma ora arriva un’importante svolta per la società castellana: Marco Rocchi, già presidente della Vivace Rocca Priora e vice presidente dell’Asd Rocca Priora calcio fino alla scorsa estate, rientra in società e lo fa dalla porta principale. L’ex presidente Lucio Santurro, che rimane comunque in società, gli ha ceduto la carica di massimo dirigente e per Rocchi il lavoro è già cominciato. «Se dovevo rientrare e metterci la faccia, dovevo farlo con il ruolo di maggior responsabilità. L’anno scorso avevo dato le dimissioni, pur senza rompere i rapporti con nessuno, perché era diventato troppo gravoso il mio compito in relazione alla figura che occupavo. Successivamente ho ricoperto il ruolo di team manager della Lupa Castelli Romani vivendo una bellissima esperienza di qualche mese nel mondo della Lega Pro, poi a novembre ho dovuto fermarmi per una serie di motivazioni legate principalmente alla mia attività lavorativa e da quel momento ho continuato a seguire da fuori il calcio e la prima squadra dello stesso Rocca Priora (che ha militato in Prima categoria, ndr). Ma per vent’anni ero abituato a un’attività dirigenziale frenetica e lo stare fuori da questo giro ha sicuramente inciso sulla mia voglia di rientrarne al più presto: è capitata questa opportunità e sono rientrato in questa che sento come una società speciale. Assieme a me ci saranno anche altre persone del posto che aiuteranno la causa del Rocca Priora, speriamo di riuscire a coinvolgere tanti ragazzi del territorio e non solo». Rocchi ha ben chiaro in mente quali saranno gli obiettivi. «Sulla prima squadra l’idea è quella di non sprecare il buon lavoro fatto durante la scorsa stagione: se ci saranno i presupposti e facendo sempre il passo secondo la nostra gamba, ci piacerebbe riformare la Prima categoria. Ma il cuore del nostro progetto riguarderà il settore giovanile che un’estate fa lasciammo con ben tre categorie regionali nell’agonistica: ripartiremo chiaramente dai provinciali e la speranza è di riuscire a ricreare almeno un gruppo per ogni categoria tra Juniores, Allievi e Giovanissimi per poi fare più gruppi possibili di Scuola calcio. Il compito è arduo, ma non abbiamo paura di lavorarci a fondo». Il Rocca Priora ha già cominciato i raduni per le squadre dell’agonistica: gli Allievi (nati nel 2000 e 2001) si rivedranno oggi pomeriggio alle 17,30 al Montefiore e poi ancora martedì prossimo alla stessa ora, la Juniores sosterrà il primo incontro lunedì sempre alle 17,30 e comunque i raduni si terranno mediamente due volte a settimana e chiunque volesse provare può recarsi direttamente al centro sportivo.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter