[current_date format='D, d F, Y']

Strage Orlando, Scialpi: “Vengono colpiti i luoghi dove c’è musica perchè la musica da emozioni”

Condividi

Il cantautore Scialpi è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).

In merito alla strage di Orlando. “Vengono colpiti i luoghi dove si fa musica perché la musica dà emozioni, e le emozioni sono quello che questi terroristi vogliono combattere –ha affermato Scialpi-. La loro è psicologia del terrore, quindi ogni momento è buono per destabilizzare qualsiasi momento. Questo è molto brutto perché ci fa vivere in uno stato d’ansia che non ci possiamo permettere. Siamo tutti attaccabili, noi per primi forse. Nel mondo islamico non siamo considerati esseri umani pari agli altri”.

Comunità gay non unita. “Esistono lobby, associazioni che attraverso il loro potere cercano di gestire la vita e la quotidianità delle persone, come quella del gay village, che dice che se la Raggi non va lì non bisogna votarla –ha affermato Scialpi-. In questi momenti dobbiamo essere tutti solidali e lottare per i diritti. Il diritto di essere riconosciuti cittadini pari agli altri non deve essere strumentalizzato dalla politica. Bisogna educare tantissimo, bisogna fare in modo che tutte le persone capiscano che siamo tutti uguali, bisogna manifestarsi in modo normale e non in modo folkloristico come il gay pride, che mostra solo una parte del mondo gay. Il gay pride lo trovo obsoleto, andava bene negli anni ’70, adesso siamo andati oltre. Non esiste più l’orgoglio gay, noi siamo esseri umani normali e dobbiamo vedere in un modo normale, senza ghettizzarci, noi non siamo una categoria. Questo è importante perché se no facciamo dei passi indietro e non in avanti”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Alessandra Mussolini: “Attentato Strasburgo: è strano perché è successo proprio dopo i gilet gialli”

Attentato Strasburgo, Alessandra Mussolini: “E’ strano perché è successo proprio dopo i gilet gialli, poi l’attentatore che scappa in taxi armato… Perché non hanno dato l’allarme se la mattina non l’hanno trovato a casa? Al mercatino hanno fatto finta di perquisirci, i poliziotti ci hanno fatto aprire la borsa con la lucetta ma non hanno visto niente. Quando ero bloccata nel ristorante ho pensato all’Italia, noi dobbiamo avere un momento importante di riflessione perché siamo in guerra, in una guerra a intermittenza che si può accendere da un momento all’altro. Ci sono troppi scontri tra opposizione e governo, dobbiamo essere tutti uniti per fronteggiare questa guerra, che è la terza guerra mondiale fatta da chi odia l’occidente e non c’è integrazione che tenga”

Iscriviti alla newsletter