Il jobsact si è rivelato un fallimento. Un costosissimo fallimento. Miliardi di soldi nostri messi lì ma ora che diminuiscono gli incentivi crollano i contratti stabili (poi stabili per modo di dire, se ti vogliono licenziare ti licenziano e basta). “Garanzia giovani” (costo 1,5 miliardi di euro) ha prodotto qualche posto da tirocinante e basta. Gli 80 euro non hanno minimamente rilanciato i consumi ma in cambio hanno rilanciato la sanità privata dato che i soldi li hanno presi tagliando sistematicamente la spesa sanitaria nazionale. Oggi arriva l’ennesima doccia fredda. Crolla l’industria italiana. A marzo il fatturato è sceso del 3,6%, è il calo peggiore dal 2013. Ora è chiaro perché il Presidente del Consiglio parla solo di referendum costituzionale. Deve coprire i suoi disastri economici. Sono disastri, perché l’Italia è in deflazione. Nonostante euro basso e petrolio bassissimo. “L’annunciatore di Rignano sull’Arcore” ha stabilizzato solo i petrolieri, ha dato respiro ai suoi amici banchieri e ha concesso un contratto a tempo indeterminato a Verdini. Tutto il resto è fuffa!
