[current_date format='D, d F, Y']

Il procuratore Sundas si prepara ad invadere il calcio mercato

Condividi

 

Trecento potenziali campioni, provenienti da vari angoli del mondo, invaderanno l’Ata Hotel Executive di Milano in occasione della sessione di calcio mercato estivo per la stagione 2016 – 2017. A guidare l’armata sarà il procuratore sportivo della Federazione calcio, Alessio Sundas,  da anni noto nel mondo del calcio per il suo fiuto nello scovare giovani talenti ai quattro angoli del pianeta, che calerà sul tavolo della campagna acquisti veri e propri assi del pallone. Giocatori di età compresa tra i 17 ed i 23 anni saranno portati all’attenzione delle società calcistiche di Serie A, Serie B e Lega pro, nell’ambito di un progetto che prevede anche la possibilità di un connubio tra sport e sponsorizzazioni. Senza dimenticare che in momenti successivi saranno intavolati rapporti anche con le società di Serie D.

“Marceremo sull’Ata Hotel – esclama Sundas – con uno stuolo di atleti che, come sempre, non mancheranno di suscitare l’attenzione degli addetti ai lavori. La storia della Sport Man Procuratori Sportivi del resto è costellata di campioni che abbiamo scoperto e lanciato nel grande calcio. Abbiamo in agenda i cartellini di 300 giocatori, provenienti dall’Africa, dal Giappone, dal Sud America e dall’Europa che possono rappresentare un prezioso investimento per le società che avranno fiuto e prontezza nel chiudere gli accordi. Teniamo a precisare che non sono calciatori catapultati in Italia dopo un semplice provino, bensì sono stati seguiti sin dalle scuole calcio dalla nostra rete di osservatori sparsa in tutti i continenti. Abbiamo visionato molti filmati, scegliendo dopo una accurata selezione soltanto coloro che potenzialmente sono pronti per il grande salto nel mondo professionistico. Una delle nostre filosofie operative infatti è quella di non mandare allo sbaraglio i giovani fino a che non sono pronti. Umanamente e sportivamente. Inoltre, abbiamo intenzione di lanciare questi atleti anche come testimonial di rinomati marchi commerciali per spalancare le porte di un futuro radioso anche fuori dal rettangolo verde. Saremo noi la vera sorpresa del calcio mercato di luglio”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter