[current_date format='D, d F, Y']

Civitavecchia – Agevolazioni tariffarie, Argo fornisce assistenza nella compilazione delle domande

Condividi

Al fine di offrire un supporto all’utenza, a partire da lunedì 16 maggio 2016, sarà possibile richiedere gli abbonamenti ridotti rilasciati dalla Regione Lazio tramite gli uffici della società di trasporto Argo. I richiedenti potranno avvalersi di personale qualificato per facilitare l’iter della pratica di richiesta delle agevolazioni tariffarie della Regione Lazio, le cui procedure sono risultate particolarmente complessa per molti utenti, soprattutto anziani.

Il servizio sarà previo appuntamento per dedicare agli utenti del trasporto pubblico il tempo necessario alla verifica preliminare di tutti i documenti richiesti dalla Regione e per la compilazione telematica della modulistica.

Il servizio comprende, su delega degli interessati, la trasmissione della pratica agli uffici comunali coinvolti e l’integrazione degli eventuali documenti mancanti che dovessero essere necessari all’ottenimento dell’agevolazione.

L’utenza avrà pertanto il vantaggio di rivolgersi presso un solo ufficio che diventerà il proprio unico interlocutore dedicato.

Sarà necessario munirsi della copia dell’attestazione I.S.E.E. per l’anno 2016 ed un documento d’identità in corso di validità.

Con l’occasione ricordiamo che l’ufficio Argo di via Doria, 24 – Civitavecchia è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 ed il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30. Gli uffici rispondono ai seguenti recapiti: tel. 0766/070017 – 18 /  email info@argo-srl.it

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

FORCELLA: SI RIPARTE CON LA BABY SONG E I LABORATORI DI DANCEABILITY

Grazie a Roberto Bolle che ha voluto destinare a Forcella i proventi dello spettacolo tenuto dall’etoile all’Arena Flegrea lo scorso 19 maggio, a conclusione di OnDance, la tre giorni di danza per tutta la città di Napoli, 40 bambini tra i 7 e i 14 anni della Baby Song da qualche giorno hanno ricominciato a studiare musica, mentre giovedì 7 novembre partirà il laboratorio di DanceAbility® per 20 ragazzi con disabilità che attraverso il metodo della danza di improvvisazione potranno sperimentare un percorso di conoscenza del corpo e delle relazioni.

Iscriviti alla newsletter