Valle dei Santi – Il neo costituito “GAL Aurunci e Valle dei Santi” apre il ciclo di incontri

 

Il GAL AURUNCI E VALLE DEI SANTI ha iniziato le attività presentandosi ai cittadini, alle imprese ed agli Amministratori dei Comuni soci, per presentare le nuove opportunità di sviluppo del territorio rappresentate dalla nuova programmazione europea 2014-2020. Scade il 31/05/2016 infatti, il termine ultimo per la presentazione alla Regione Lazio dei Piani di Sviluppo Locale, per concorrere alla ripartizione dei fondi strutturali per la Programmazione Leader del 2014-2020. Sono stati, pertanto, organizzati incontri, tavoli di lavoro e Forum in tutti i comuni soci del GAL per dare la possibilità a ciascuno di esprimere la propria idea progettuale e suggerimenti che potranno essere inseriti fra le azioni del Piano. La strategia del GAL in questa fase progettuale è quella di condividere con cittadini, imprese locali ed Enti Pubblici il percorso di sviluppo locale attraverso un metodo ampiamente partecipativo.

Il primo Forum è stato organizzato presso il comune di San Giorgio a Liri, dove il Sindaco Modesto Della Rosa e l’assessore al turismo hanno fatto gli onori di casa presentando il GAL e sostenendo la necessità da parte della comunità di partecipare attivamente a questa fase progettuale al fine di raccogliere le reali esigenze di sviluppo del territorio.

Il secondo Forum si è tenuto nel comune di Esperia, ed ha visto l’intervento del Presidente del GAL Giuseppe Moretti che in questa veste ha spiegato le motivazioni che lo hanno spinto ad essere il promotore di un Gruppo di Azione Locale per lo sviluppo del Territorio comprendente la zona degli Aurunci e della Valle dei Santi.

La terza tappa del Forum si è tenuta nel comune di Pignataro Interamna. Il sindaco Benedetto Evangelista, ha aperto il forum presentando le attività del GAL ai cittadini e sottolineando l’importanza di una partecipazione attiva nella fase di consultazione e di fare rete, al fine di sviluppare al meglio le potenzialità del territorio.

Questi primi appuntamenti hanno suscitato grande interesse tra la cittadinanza dei tre Comuni. Si è riscontrata un’ampia partecipazione soprattutto di piccoli imprenditori agricoli e artigiani, interessati a confrontarsi e ad associarsi in rete per implementare e innovare le proprie attività economiche sfruttando i finanziamenti individuati nel Piano di Sviluppo Locale.

Nella giornata di sabato 7 maggio gli incontri si sono tenuti presso la sala consiliare del comune di Sant’Apollinare,  e presso l’Auditorium del comune di Ausonia. Il prossimo lunedì 9 Maggio sarà, invece, la volta dei comuni di Sant’Ambrogio sul Garigliano, alle ore 11,00, e di Castelnuovo Parano alle ore 18,00.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti