Roma, Mussolini-Scalzi (FI): “Aggressione omofoba a Roma Est atto gravisimo”

Fonte fotografica: Pagina Facebook

“La violenza fisica e psicologica perpetrata da due vigilantes ai danni di un ragazzo di 23 anni presso il Centro Commerciale Roma Est è, purtroppo, l’ennesimo caso di aggressione omofoba registrata nella nostra città.

Ferma restando la piena solidarietà

Ferma restando la piena solidarietà alla vittima di questo vile e surreale attacco, non possiamo non constatare come questo clima d’odio nei confronti della comunità LGBTQ+ stia assumendo dimensioni sempre più preoccupanti e come le attuali tutele non siano assolutamente sufficienti a garantire i diritti e la piena inclusione delle persone che ne fanno parte.

A tal proposito, sarebbe cosa sensata e utile dar seguito al contenuto della mozione a firma FI Campidoglio presentata in Assemblea Capitolina il 17 maggio scorso, con cui si chiede di rafforzare il coordinamento con le Forze dell’Ordine, gli uffici preposti alla tutela dei Diritti LGBTQIA+  e i Municipi al fine di prevenire e intervenire su episodi di violenza e minacce, assicurando ascolto e protezione a chi denuncia e di promuovere, in collaborazione con le famiglie, attività di educazione civica e al rispetto reciproco, con particolare attenzione al contrasto del bullismo e del cyberbullismo.

Garantire sicurezza, rispetto e tutela

Garantire sicurezza, rispetto e tutela della persona in ogni ambito, a prescindere dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere, è un dovere a cui l’Amministrazione Capitolina non può e non deve sottrarsi”.

Lo dichiarano, in una nota, la capogruppo capitolina di Forza Italia Rachele Mussolini e il presidente della Consulta Coesione Sociale e Discriminazioni di FI Roma Tommaso Scalzi.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti