Roma – Mezzi pubblici, attenta vigilanza dei carabinieri, due arresti nelle ultime ore

Sciopero dei mezzi Roma, il 27 ottobre venerdì di passione

Attenta vigilanza anche al mondo del trasporto pubblico da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, attraverso l’implementazione dei servizi preventivi a difesa della incolumità di passeggeri, conducenti e verificatori.

Nelle ultime ore, due sono stati gli episodi che hanno visto coinvolti mezzi pubblici e per i quali i Carabinieri della Capitale sono intervenuti arrestando due persone.

Al terminal “Anagnina”, un cittadino nigeriano di 32 anni che a fine corsa non voleva scendere dal bus è stato arrestato dai Carabinieri della  Stazione di Roma Appia, coadiuvati dai militari dell’Esercito Italiano in servizio nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”. Il conducente del bus dopo aver provato invano ad allontanarlo aveva chiesto aiuto alla pattuglia mista in servizio al Terminal. Dopo aver colpito al volto uno dei militari dell’Esercito il cittadino nigeriano è stato portato in caserma. Qui l’africano ha accusato un malore a seguito del quale ha spontaneamente rimesso dalla bocca degli involucri in cellophane contenenti numerose dosi di cocaina. Per tale motivo l’uomo è stato arrestato per resistenza, lesioni a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La droga è stata sequestrata e dopo una visita medica, il cittadino nigeriano è stato trattenuto in caserma in attesa del rito direttissimo.

Sempre a bordo di un autobus, linea Atac “64”,  i Carabinieri della Stazione di Roma Quirinale hanno arrestato un cittadino di nazionalità algerina, di 54 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine, per rapina impropria, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. L’uomo aveva appena rubato uno smartphone dalle tasche di una turista. Quando i Carabinieri, che seguivano i suoi movimenti, lo hanno bloccato ha reagito cercando di scappare. Il telefonino cellulare è stato restituito alla proprietaria mentre l’uomo è stato portato in caserma e trattenuto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa del rito direttissimo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti