Canale Monterano – Il sindaco Angelo Stefani “Le tariffe restano invariate”

canale monterano

“Con l’approvazione di questa mattina in Consiglio comunale si è disposto di mantenere invariate le tariffe riguardanti la Tari e la Tasi. Nessun aumento così, almeno per quest’anno. Per la Tari, nella considerazione che la copertura dei costi deve essere comunque del 100 per cento, abbiamo preferito non apportare variazioni, né in aumento, né in decremento poiché ad oggi persistono incertezze circa gli effettivi costi di smaltimento presso impianti regionali autorizzati. Contiamo di riuscire ad avere un risparmio e le somme eventualmente recuperate potranno essere portate in diminuzione nel prossimo anno”.

E il commento del sindaco di Canale Monterano Angelo Stefani sulle decisione prese oggi in Consiglio comunale.

“Il Consiglio comunale ha anche approvato – dice ancora Stefani – il nuovo Regolamento per la gestione dei Rifiuti. Approvato inoltre – aggiunge -il Regolamento per l’isola ecologica dove nelle prossime settimane installeremo il nuovo compostatore. Approvato anche il Regolamento della Iuc Imposta Unica Comunale. Va sottolineato che, al contrario di quanto accade in altre realtà, con la tariffa TARI vengono coperti anche i costi per la gestione del cimitero comunale, lo spazzamento, il mantenimento del verde e anche la pulizia delle fontane e dei fontanili/lavatoi. Non abbiamo apportato variazioni, inoltre alle Aliquote Imu e al valore delle aree edificabili. Mettere a confronto dati diversi – commenta il sindaco – come si è tentato di fare in questi giorni appare non corretto.  Nel corso della seduta abbiamo approvato, con il voto contrario delle minoranze anche, come disposto dalla normativa, il Piano Anticorruzione”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti