IX° Municipio – Cucunato: “Nidi e materne, un bambino su due rimane fuori”

“Nel Municipio IX aumentano i bambini in lista di attesa, le strutture per l’infanzia non riescono a tenere il passo perché l’amministrazione di Sinistra quella di Santoro che ha governato il IX Municipio, è sempre più lontane dalle politiche dell’infanzia e della scuola – questo è il commento di Piero Cucunato Vice coordinatore Romano di Forza Italia . “ Basta vedere i numeri, le condizioni in cui versano le strutture, le risorse destinate e le condizioni del personale addetto per rendersi conto. L’assenza totale dell’amministrazione verso le politiche dell’infanzia e delle famiglie è palese i Bambini e le famiglie sono le vere vittime di questo disagio e mal governo del territorio Maggioranza che governa e opposizione poco attenta a proporre idee. In tre anni sono peggiorate le situazione portando al tracollo la scuola dell’infanzia e penalizzando la scuola primaria nei servizi e nelle strutture”. “Le famiglie sono sempre in affanno, sostiene Laura Pasetti – e giunti più o meno in questa fase dell’anno, si contano quanti non trovano posto, al nido o alla scuola materna. Un record quello che investe il territorio al quale l’amministrazione di Sinistra e il suo presidente non hanno mai dato priorità, pianificando e progettando soluzioni alternative per le migliaia di famiglie.” Questo Municipio potrebbe azzerare le liste d’attese solo se ci fosse la volontà politica e la capacità di attivare una serie di azioni mirate alla soluzione del problema – conclude Piero Cucunato – Le liste anche se non definitive confermano un dato già noto una famiglia su due rimane fuori e dovrà ricorrere al privato o a soluzioni alternative. Per l’abbattimento e l’azzeramento delle liste d’attesa e la creazione di nuovi posti negli asili nido e materne, basterebbero il ripristino delle nuove convenzioni con i privati, adeguare numerosi spazi presenti in molte strutture scolastiche, accelerare e ripristinare almeno 5 scuole da completare o già pronte come a Mezzocammino e Laurentina, con una corsia preferenziale utilizzando risorse economiche ferme questa è la ricetta per eliminare il problema”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti