[current_date format='D, d F, Y']

Bracciano – Anche l’Associazione “Amici di Bracciano” sostengono la candidatura di Donato Mauro

Condividi

[su_quote]

A conclusione di un comune percorso di approfondimento e valutazione programmatica, finalizzato all’individuazione della persona da candidare a sindaco nella nostra città, siamo giunti alla conclusione di condividere la candidatura del dott. Donato Mauro fortemente voluta anche dalle due liste civiche “Insieme per Cambiare” e “Giovani per Bracciano”.

Il nostro gruppo civico, formato da uomini e donne rappresentativi di tutte le espressioni vitali della cittadinanza del nostro paese e i consiglieri comunali uscenti, aderenti alla nostra associazione, appoggiano convintamente tale candidatura. Sosteniamo questa candidatura in quanto il dott. Donato Mauro offre ampia garanzia visto l’alto profilo professionale e personale, nonché dalla sua lunga esperienza maturata durante la sua prestigiosa carriera in ambiti nazionali ed internazionali.

Fondamentale nella scelta di convergere su questa candidatura il fatto che dopo tanto tempo una figura nuova e di indubbia autorevolezza si affacci sul panorama politico locale, apportando una spinta vitale e di rinnovamento indispensabile per il rilancio del nostro paese.

[/su_quote]

I coordinatori
Dott.ssa Maria Elena Viaggiano 

Sig.ra Maria Teresa Sacchetti

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter