[current_date format='D, d F, Y']

Delitto di Arce, Mollicone: “Hanno deciso ‘in famiglia’ di uccidere Serena”

serena mollicone delitto di arce

Condividi

Serena Mollicone scomparve ad Arce (Frosinone) l’1 giugno del 2001. Aveva solo 18 anni quando il 3 giunge l’amara notizia del ritrovamento del corpo nel bosco di Anitrella. Il cadavere si presenta con i polsi legati e con le braccia dietro la schiena; la testa di Serena Mollicone è invece avvolta da una busta di plastica. Il nastro adesivo era stato usato per legare i polsi e il sacchetto sulla testa. Un colpo per tramortirla e poi l’asfissia meccanica hanno reso straziante la fine della 18enne. L’ipotesi paventata è che Serena Mollicone sia stata uccisa in un luogo diverso rispetto al boschetto dove sarebbe stata poi ritrovata. Lo scorso gennaio una decisione importante del Gip cambia un finale che sembrava già scritto: contrariamente a quanto richiesto dal Pm, niente archiviazione per il caso Serena Mollicone. Solo pochi giorni fa la riesumazione del corpo della ragazza e oggi si attende l’esito di quest’ultimi accertamenti.

Guglielmo Mollicone, padre di Serena, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “La storia oscura”, condotta da Fabio Camillacci su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it). “I tempi saranno abbastanza lunghi –ha spiegato Mollicone-. Mi auguro che da queste nuove indagini emergano elementi che porteranno ad accertare chi è l’assassino di Serena. In questi 15 anni la lotta è stata dura, sembrava quasi la lotta di Don Chisciotte contro i mulini a vento, perché io già nel 2001 dicevo le stesse cose che dico oggi e solo adesso gli inquirenti si sono accorti che stavo dicendo la verità. In quegli anni ad Arce tutte le forze che dovevano controllare la legalità erano coinvolte in tutt’altri affari. Serena è stata quasi l’agnello sacrificale per fare in modo che Arce tornasse ad essere vivibile, con una caserma che funziona e un maresciallo dei carabinieri che sa gestire la cosa pubblica. Non mi sono mai arrivate minacce palesi, ma quando ai tempi arrestarono Belli sparì la gatta di Serena. La ritrovai 4 giorni dopo a 4 kilometri da casa, uccisa con un colpo alla testa proprio come Serena. Io lo dissi agli inquirenti, ma non ritennero la cosa importante. Sono convinto che Serena è stata colpita con uno schiaffo, una spinta ed è andata a sbattere con la tempia sulla porta della caserma che ora gli inquirenti stanno analizzando. Credo che la botta non fosse mortale, ci sarebbe stata la possibilità di salvarla portandola all’ospedale. Invece hanno deciso a tavolino, in famiglia, di farla morire”.

AUDIO http://www.radiocusanocampus.it/podcast/?prog=483&dl=7629

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Omicidio Mollicone, al via il processo in Corte d’Assise a Cassino

L’omicidio di Serena Mollicone e lo strano suicidio del brigadiere Santino Tuzi : al via oggi il processo in Corte d’Assise a Cassino. Maria Tuzi, la figlia di Santino, a Cusano Italia TV: “Un segno del destino che questo processo cominci proprio nel giorno della festa del papà. Mio padre Santino e Guglielmo Mollicone, il papà di Serena, meritano giustizia e verità. Chi sa la verità parli: ci sono tante persone di arce che mi hanno detto di sapere come andarono le cose ma hanno paura di parlare. Con le loro parole darebbero un’importante conferma alle indagini che hanno portato queste 5 persone alla sbarra. Sono ancora in tempo per testimoniare”

Il 30 giugno l’udienza decisiva sul doppio giallo di Arce

Maria Tuzi: ” Penso che Guglielmo Mollicone abbia voluto raggiungere sua figlia in cielo proprio alla vigilia dell’anniversario della morte di Serena. E sono convinta che un leone come Guglielmo sarà sempre al mio fianco in aula, perché come disse lui: i nodi stanno finalmente venendo al pettine. Sono molto ottimista e fiduciosa: alla fine i colpevoli verranno condannati”.

Guglielmo Mollicone: “Spero che i responsabili siano processati presto e condannati”

Guglielmo Mollicone: “I responsabili dovrebbero sbatterli in galera perché sono pericolosi e potrebbero scappare all’estero. Finalmente smascherato il depistaggio globale messo in piedi dai vecchi Carabinieri di Arce, dai precedenti inquirenti e dalla camorra. Furono capaci di far sparire anche gli organi genitali di mia figlia per coprire gli assassini. Serena fu violentata e massacrata di botte in quella maledetta caserma. Perché chi effettuò la prima autopsia non evidenziò tutto questo?”

Iscriviti alla newsletter