[current_date format='D, d F, Y']

Gaeta – Stadio Riciniello: finalmente l’Ok della Lega Calcio

Condividi

 

La Lega Nazionale Dilettanti, in relazione alle prove tecniche effettuate a norma di regolamento, in data 28 gennaio u.s., ha rilasciato la certificazione ufficiale di omologa del nuovo manto sintetico realizzato presso lo Stadio “A. Riciniello”. L’attesa notizia è stata recapitata in data odierna agli uffici comunali ed è stata accolta con estrema soddisfazione dal Sindaco Cosmo Mitrano e dall’Assessore allo Sport Luigi Ridolfi.

“L‘omologazione sportiva del nuovo manto sintetico – afferma il Sindaco  – costituisce  un tassello fondamentale nel percorso che ha come meta finale quella di restituire alla città il Riciniello perfettamente agibile dopo anni di forzata chiusura. I sopralluoghi effettuati dalla Lega hanno dato l’auspicato responso a conferma dell’ottimo lavoro da parte della Limonta Sport, azienda leader del settore, affidataria del bando pubblico. Ora siamo veramente in dirittura d’arrivo visto che, a breve, verranno completati gli ultimi lavori di adeguamento alle norme di sicurezza, richiesti dalle competenti autorità che faranno da preludio al collaudo definitivo ed alla conseguente piena agibilità del complesso sportivo.

L’Assessore Ridolfi, in perfetta sintonia con il Sindaco, esprime così la propria soddisfazione:Attendevamo dalla fine del mese di gennaio, quando sono stati completati i lavori di posa in opera del nuovo manto sintetico, il certificato di omologazione sportiva da parte della Lega Nazionale Dilettanti. Un traguardo importante che consentirà di non avere problemi per i prossimi 4 anni, visto che la certificazione avrà scadenza nel 2019 e sarà rinnovabile per i successivi, previa l’effettuazione di una corretta manutenzione. Per quanto concerne la definitiva agibilità, abbiamo dovuto far fronte negli ultimi giorni a sopravvenute esigenze, derivate da nuove disposizioni da parte dei tecnici incaricati che riguardano principalmente il rifacimento dell’intera recinzione perimetrale. Si tratterà di avere ancora un pizzico di pazienza e poi, finalmente, riavremo a disposizione un Riciniello completamente rinnovato e funzionale, restituito alla fruizione di società sportive e tifosi, fortemente penalizzati negli ultimi anni .”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter