[current_date format='D, d F, Y']

Cerveteri – Nuovo Piano Regolatore, nel week end incontro con i Cittadini

Cerveteri cupinoro

Condividi

Sabato 2 aprile proseguono gli incontri pubblici di Cerveteri in Rete: alla Scuola Media Salvo D’Acquisto in Via Settevene Palo, alle ore 17.00 l’Amministrazione comunale illustrerà ai residenti della parte bassa di Cerveteri le nuove linee guida del Piano Regolatore della Città.
Nel corso dell’incontro il sindaco Pascucci presenterà brevemente il progetto preliminare proposto, affronterà il tema gestione dei rifiuti e del servizio di raccolta porta a porta, e ascolterà le osservazioni dei cittadini sul possibile sviluppo futuro della città e dei suoi servizi.
Gli incontri pubblici proseguono anche domenica 3 aprile. Alle 16.30 al Bar da Franco l’incontro è con gli abitanti di Marina di Cerveteri.
Sul sito internet www.comune.cerveteri.rm.it sono pubblicati i materiali presentati durante gli incontri pubblici, le linee guida per il nuovo Piano, le tavole grafiche in alta definizione e i contatti a cui inviare le proprie osservazioni.
“Nell’ambito del percorso partecipato di Cerveteri in Rete – ha dichiarato Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri – stiamo preparando nuovi incontri, che si terranno nei prossimi giorni, uno dedicato agli over 65 e uno ai giovani under 30. Per maggiori informazioni contattare i numeri 06.89.630.225 e 334.61.61.229, a disposizione tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 18.00 oppure inviare una e-mail a partecipazione@comune.cerveteri.rm.it”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Batosta dell’Antitrust: multa di 12.5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen

Si tratta di una vittoria del Codacons che da anni si batte contro i conguagli illegali e le fatturazioni sbagliate da parte delle società energetiche, e di tutti i consumatori vittime dei soprusi degli operatori. Lo afferma il presidente Carlo Rienzi, commentando la sanzione da 12,5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a Eni, Enel e Sen.

Barriere protettive per Fontana di Trevi

Il Codacons si schiera a favore di barriere protettive e presidi fissi a Fontana di Trevi per il rispetto dei luoghi simbolo della capitale, ma chiede al Comune di garantire anche la sicurezza di cittadini e turisti che si muovono nel centro storico.

Iscriviti alla newsletter