Cori – “Lazio, terre dell’olio”, aperto lo sportello informativo

 

Da qualche mese è attivo a Cori, a Palazzetto Luciani, lo sportello informativo per il progetto ‘Lazio, Terre dell’Olio’, presentato ad Expo Milano 2015 e realizzato dalla Regione Lazio insieme a Unioncamere Lazio, Camera di Commercio di Viterbo, Rieti e Latina, ARSIAL, LazioInnova e Azienda Romana Mercati, oltre al MIUR, il MATTM e il MIBACT, con il supporto di INVITALIA.

L’obiettivo è quello di tutelare la vocazione olivicola laziale, incentivare il turismo e l’ospitalità ricettiva, sostenere le imprese olivicole-olearie ed educare alla corretta alimentazione. Per questo sono stati creati 8 punti d’informazione, 2 per ciascuno dei 4 territori a marchio DOP (Colline Pontine, Canino, Sabino e Tuscia).

L’info point locale, gestito dalla Pro Loco Cori, si occupa della valorizzazione del marchio DOP Colline Pontine, unitamente alle altre eccellenze storico-culturali, monumentali, paesaggistiche, enogastronomiche ed agroalimentari, in un’ottica di promozione turistica che tra le varie tipicità della Città d’Arte includa i suoi oli extravergini d’oliva di qualità.

In questa prima fase di vita, l’attività delle addette al servizio, adeguatamente formate, ha toccato il punto massimo durante gli eventi di fine/inizio anno, quando si sono contati circa 4000 visitatori. La nuova struttura sta divenendo il baricentro divulgativo della secolare tradizione corese nell’olivicoltura, potendo offrire in degustazione anche gli oli dei produttori aderenti.

Lo sportello è aperto al pubblico ogni giovedì, dalle 16 alle 18; venerdì, sabato e domenica, dalle 10:30 alle 12:30. L’ufficio è stato manutenuto e riarredato, con risorse, strumenti e materiali messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Latina, insieme agli spazi esterni adiacenti, resi accessibili ai portatori di handicap e muniti di apposita segnaletica.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti