[current_date format='D, d F, Y']

Fori Imperiali – Pedonalizzazione, Legambiente: “Non si torni indietro, il prossimo sindaco deve completarla”

Condividi

Entra in campagna elettorale il tema del flusso di traffico su Via dei Fori Imperiali con idee in contrasto con quanto è accaduto fino ad oggi e la parziale ma reale liberazione dei Fori dal traffico privato.

“Sulla pedonalizzazione di Via dei Fori Imperiali non si deve tornare indietro, bisogna invece completarla estendendola anche a Piazza del Colosseo e Via di San Gregorio – dichiara Roberto Scacchi Presidente di Legambiente Lazio – per liberare il centro dallo smog e dal traffico e dare un volto nuovo al cuore di Roma. Chiunque sarà il prossimo sindaco, dovrà avere un impegno preciso e determinato nel liberare finalmente il Colosseo dal traffico, lo vogliono i tanti romani che hanno sostenuto questa battaglia di civiltà. Ridare a Roma la bellezza di cui è stata sinonimo negli anni vuol dire pensare ad una città a misura d’uomo e di bambino, proprio attraverso provvedimenti del genere che sarebbero capaci di dare alla capitale uno slancio nuovo e parlare al mondo intero”.

Nel 2012, dopo decenni di battaglie, Legambiente depositò in Campidoglio il testo della delibera di iniziativa popolare per la pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali e dell’area del Colosseo. In quell’occasione vennero raccolte 6.400 firme e, il 24 giugno 2014 la delibera fu approvata in consiglio comunale e il 3 agosto dello stesso anno, con la “Notte Bianca dei Fori Pedonali” veniva avviato il percorso di recepimento della delibera. “Ora – conclude Scacchi – si concluda l’iter della pedonalizzazione rispettando la volontà dei romani – conclude Scacchi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Allerta meteo arancione. Scuole e parchi resteranno chiusi domani

La Protezione civile regionale ha emesso un’allerta meteo dalle ore 12 di martedì 5 novembre alla stessa ora di mercoledì 6 novembre. Il livello dell’allerta meteo è ARANCIONE per “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di forte intensità. Locali raffiche nei temporali.”

Iscriviti alla newsletter