[current_date format='D, d F, Y']

V Municipio – Grande operazione di bonifica nel quadrante Teano-Maddaloni-Telese

Condividi

Ieri  mattina è partito l’intervento di bonifica del terreno compreso tra via Teano, via Maddaloni e viale Telese. Il V Gruppo Prenestino di Polizia Locale di Roma Capitale coordina il massiccio intervento che durerà per circa una settimana.  L’operazione consta di fasi diverse : innanzitutto il Nucleo Assistenza Emarginati della Polizia Locale si è occupato degli occupanti abusivi, in seconda fase si è provveduto a demolire i pericolosi manufatti adibiti a ricovero.  Per salvaguardare i manufatti archeologici preesistenti si procederà all’interramento e alla messa in sicurezza. In fase finale verranno riparati tutti i cedimenti  che hanno interessato il muro perimetrale e una volta bonificata, l’area verrà chiusa.

Oggi portiamo a casa un grande risultato – dichiara il presidente del Municipio Roma V, Giammarco Palmieri – questa operazione, che i cittadini chiedevano da tempo,  è frutto di un grande impegno che in questi anni ci ha visti sempre in prima linea. Uno speciale ringraziamento deve andare al Comandante del V Gruppo Prenestino, Maurizio Maggi e al N.A.E che con grande professionalità stanno coordinando un’impresa epocale, destinata a migliorare la vita di molti residenti in quest’area”.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, blitz della polizia locale contro l’abusivismo commerciale

Polizia Locale, triplice blitz nella mattinata contro abusivismo commerciale, mercatini illegali e contraffazione: sequestro di centinaia di chili di merce. Ad Anagnina intercettato furgone con carico di capi di abbigliamento contraffatti: oltre 2mila articoli sequestrati.

Testaccio, controlli sui parcheggiatori abusivi: dieci i fermi

Continuano le attività di controllo da parte della Polizia Locale di Roma Capitale per contrastare il fenomeno illegale dei parcheggiatori abusivi. Solo negli ultimi giorni, ad esito di una serie di verifiche eseguite nelle zone maggiormente colpite da tale problematica

Iscriviti alla newsletter