Il centro anziani di Montefiascone ha celebrato lo scorso martedì 8 marzo la festa della donna all’insegna dell’allegria e della solidarietà. Alla presenza di oltre 250 soci, del sindaco Luciano Cimarello, del suo vice Nando Fumagalli e degli assessori comunali Giorgio Cacalloro e Giulia Moscetti alle ore 12 è stata celebrata la Santa Messa dal Parroco Don Luciano Trapè, dopo la quale è seguito il pranzo presso un noto ristorante del lungolago di Montefiascone. La particolarità della giornata è stata la donazione di ben tre contributi del centro alle più importanti associazione di solidarietà e assistenza del territorio falisco, Avis, Solidarietà Falisca e Protezione Civile. L’assessore comunale ai servizi sociali Giulia Moscetti si è complimentata con il presidente Arcangelo Ugolini, con il consiglio direttivo e con tutti i soci ma in particolare con le sette donne
che gestiscono, alternandosi, il bar del centro. “E’ grazie al loro lavoro che più volte l’anno il circolo raccoglie e dona cospicui contributi alle nostre associazioni di volontariato, aiutandole nel concreto a mantenersi e a svolgere una fondamentale attività nel territorio. Da tempo è stata infatti abolita la figura professionale di chi si occupava del bar e di conseguenza è venuto meno anche un importante impegno di spesa che il circolo aveva. Invece di pagare qualcuno, sette donne si sono messe a disposizione e hanno messo a disposizione il loro tempo libero gratuitamente, e tutto il ricavato del bar oggi consente di fare queste scelte di beneficienza. Nella festa della donna perciò mi sento di ringraziare soprattutto Angela, Anna, Clementina, Gennarina, Luciana, Margherita e Marisa, sette donne, sette nonne che danno un grande esempio di generosità”. Inoltre ha concluso:
“Il centro anziani è una grande ricchezza per la città e una delle più importanti a livello provinciale e come amministratore, sono fiera e molto grata per tutte le iniziative messe in campo nell’arco dell’anno dai soci e dal consiglio direttivo”.
