Fiumicino – Parte il corso di formazione per prevenzione e contrasto violenza sulle donne

 

È partito a Villa Guglielmi il primo incontro del corso di formazione offerto gratuitamente dall’Amministrazione  comunale per gli operatori istituzionali e del terzo settore firmatari del Protocollo operativo territoriale sulla violenza di genere. Gli incontri del corso proseguiranno fino alla metà di aprile e avranno luogo presso la sala convegni di Villa Guglielmi per cinque venerdì dalle 9.30 alle 18.00.

Si tratta di un ulteriore passo verso la formazione di una rete territoriale antiviolenza strutturata e competente – dichiara l’Assessore ai Servizi sociali, Paolo Calicchio – che l’Amministrazione comunale si è posta come obiettivo fondamentale al fine di promuovere azioni di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne. A tal fine, il 21 dicembre 2015 è stato firmato un protocollo operativo territoriale che ha riunito intorno a tale obiettivo soggetti istituzionali (Comune, Asl, scuole, forze dell’ordine) e del Terzo settore (associazioni, cooperative, studi legali) con il fine di creare una rete di soggetti in grado di intercettare il bisogno di aiuto delle donne e collaborare all’implementazione di un progetto organico comunale di contrasto alla violenza di genere. Il percorso di formazione intende dotare i vari soggetti di competenze, linguaggio e procedure comuni, in modo tale da assicurare un avvicinamento al problema il più unitario, competente ed organico possibile, così da rendere più funzionali ed efficienti le successive azioni di progettazione compartecipata di un centro d’ascolto dedicato al problema e – conclude Calicchio – la successiva presa in carico dei casi”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti