[current_date format='D, d F, Y']

Fiorentina-Napoli 1-1: azzurri più forti dei gufi!

Condividi

Finisce in parità, con un “Salomonico” 1-1, il posticipo di Campionato tra le immediate inseguitrici della capolista Juventus che ringrazia entrambe ed allunga a +3 sulla seconda in classifica. Agli occhi di molti potrebbe sembrare, per il Napoli, l’ennesimo passo falso consumato in  un mese avaro di soddisfazioni per i partenopei e  che ha permesso alla rivale in bianconero di agganciare prima  la vetta ed ora, anche, di allungare pericolosamente;  in realtà il pareggio di ieri sera va accolto con soddisfazione e vale come oro , innanzitutto perchè ottenuto su un terreno tra i più ostici della massima serie e contro una diretta rivale, la Fiorentina, mai come in questo periodo in forma smagliante, secondariamente perchè i ragazzi di Sarri sono stati molto abili e per una volta, Deo gratias, anche fortunati  a rimettere  le cose  in equilibrio impattando al goal del vantaggio  di Alondo con l’immediata risposta di Higuain.

La squadra dei Della Valle è stata, senza ombra di dubbio, superiore al Napoli nella prima frazione di gioco ed avrebbe meritato il vantaggio non solo per via dei 2 legni colpiti a portiere battuto ma anche per la gran  mole di gioco espressa grazie ad un  ritmo forsennato; va  aggiunto, però,  che i partenopei nel secondo tempo hanno rimesso le cose a posto spegnendo prima ogni velleità dei gigliati , riprendendo, poi,  le redini del gioco  ed infine collezionando almeno 3 nitide azioni da rete con Callejon, Higuain ed allo scadere con Insigne che solo i miracolosi interventi di Tatarusanu hanno impedito loro di uscire dal campo vincitori.

Risultato finale, quindi, equo tra due formazioni che hanno espresso un gioco bello, a tratti spettacolare e che ha visto il risultato in bilico per tutti i 90 minuti di gioco e che premia, giustamente, entrambe le formazioni. I grandi “Soloni” del calcio si riempiranno ora  la bocca mettendo in risalto “la grande fuga” di una Juve a  soli 3 punti di distacco oppure cercando di sminuire il ritorno al goal di Higuain confondendo con eccessivo nervosismo la grande carica agonistica espressa dal “Pipita” , diranno di un Insigne incapace di andare in rete probabilmente perchè ancora sotto shock e  turbato dal timore di dover dedicare la segnatura ai propri rapinatori ma la realtà ci parla, invece, di un Napoli  che esce da questo difficilissimo turno più forte di prima ,una squadra tutt’altro che morta,  che rimane in scia di una Juventus che continua a  non perdere un colpo e che non ha nessuna intenzione di alzare in anticipo bandiera bianca.

Il Napoli crede ancora nello scudetto e continuerà a lottare fino alla fine per coronare “il sogno”  che tiene magicamente insieme squadra e tifosi, se ne facciano una ragione gufi e professoroni del calcio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter