Frosinone – “Ciociaria, Terra sconosciuta” questa mattina all’auditorium Colapietro

L’Auditorium Colapietro ha ospitato, nella mattinata di oggi, la terza conferenza di “Ciociaria, terra sconosciuta”, iniziativa realizzata dal Lions Club Host  e dall’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Frosinone. Rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado “Campo Coni”, l’incontro ha visto una grande partecipazione di studenti e docenti, che hanno dimostrato di apprezzare molto il progetto. “Si tratta di un programma di didattica innovativa, – ha dichiarato l’assessore Ombretta Ceccarelli – mirato a far conoscere l’antica terra ciociara attraverso tecniche moderne e tradizionali di comunicazione, quali strumenti audiovisivi, cinematografici, teatrali e letterari. Ad intervenire saranno esperti della comunicazione, registi, storici e professionisti che si confronteranno direttamente con gli alunni. Saranno illustrate le grandi personalità storiche, come Cicerone, ed artistiche, come De Sica, Mastroianni, Manfredi, nate e vissute in questi luoghi, le loro opere, gli usi e le tradizioni locali. Il progetto è iniziato a febbraio e durerà per tutto l’anno scolastico. Saranno istituiti una borsa di studio e premi per gli studenti più meritevoli. Ringrazio il prof. Domenico Ricciotti, il dott. Fernando Popoli, presidente dell’Atelier Lumiere di Ferentino, il dott. Silvio Turriziani, dirigente dei Lions Club, e i diversi collaboratori che hanno relazionato, ciascuno secondo le proprie competenze. Ringrazio inoltre il dirigente scolastico, prof. Giovanni Guglielmi, ed il personale docente referente del progetto”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti