Sfumata la possibilità di “celebrare” Re Carnevale tutti insieme domenica scorsa a causa delle avverse condizioni meteorologiche, cresce ancora di più l’attesa per domani.
La festa avrà inizio alle ore 15 con la partenza della sfilata dei gruppi mascherati, dei giochi, della musica, dei coriandoli e stelle filanti da Largo Silvio Pellico proseguendo fino a Largo Risorgimento e ritorno.
Un carnevale, quello di quest’anno, che rende i bambini ed i ragazzi grandi protagonisti della manifestazione.
Saranno loro, con il supporto degli insegnati dell’Istituto Comprensivo Plinio il Vecchio e scuola primaria Giovanni Cena nonché dei coordinatori di varie associazioni, a dare spettacolo lungo Corso della Repubblica e in Piazza XIX. Ma non saranno soli. A contribuire all’allegria e al divertimento, infatti, ci saranno anche gruppi e associazioni del territorio come Akki Pikki e La Fabbrica dei Sogni, con la promozione e riscoperta delle tradizioni locali affidate alle associazioni Esso Chissi e Centro Storico Cisterna. C’è grande attesa anche per la scoperta delle tradizioni di altre culture che ormai sono da tempo presenti ed integrati a Cisterna. Sfileranno, infatti, alcuni rappresentanti della comunità filippina di Cisterna che proporranno le loro musiche, i loro balli, i loro costumi variopinti e allegri. A creare ancor di più l’atmosfera gioiosa tipica della festa sarà la rinomata Banda Musicale Città di Cisterna mentre non mancheranno altre attrattive come giochi gonfiabili, popcorn e zucchero filato gratuiti in Piazza XIX Marzo, il teatro dei burattini in Piazza Saffi, le letture animate in biblioteca e coriandoli e scherzi ovunque per tutti.
«Purtroppo – commenta il consigliere Pierluigi Di Cori – le condizioni atmosferiche di domenica hanno determinato la decisione di annullare la sfilata, come è avvenuto anche in altri comuni con la manifestazione in corso di svolgimento. Una decisione certamente sofferta, presa soprattutto pensando alla salute dei nostri bambini affinché non rischiassero di ammalarsi e magari perdere la possibilità di festeggiare tutti insieme il giorno più atteso dell’intero Carnevale, il Martedì Grasso».
