[su_quote]
“Abraham Lincoln era solerte dire nei suoi discorsi politici che si può ingannare tutti per qualche tempo, alcuni per sempre ma non si può pensare di prendere per i fondelli tutti per tutto il tempo”.
Commentano così i Capigruppo di minoranza Sergio Manciuria e Stefano Paolessi, le lettere degli uffici tecnici comunali nelle quali si dà riscontro che nessun incarico formale è stato tutt’ora commissionato per la risoluzione della vicenda delle agibilità della struttura residuale alla palestra di Ponton Elce che rimane chiusa nonostante gli adempimenti da parte dell’associazione titolare della convenzione.
“Di fronte a una platea numerosa ed esasperata, tanto il Sindaco quanto il Vice Bianchini avevano sostenuto esattamente il contrario – rammentano i referenti sabatini presenti all’incontro del Quartiere 9 dello scorso 31 Gennaio – e seppur incapaci di stabilire una tempistica credibile si erano sbilanciati nel confermare che era ormai alle conclusioni finali l’iter amministrativo per usufruire del centro sportivo”.
“Si ergono a paladini della salute pubblica e concedono un ampliamento pari alla metà delle due nuove cave, fanno inaugurazioni in pompa magna per poi lasciare chiusa la struttura di Ponton Elce. Siamo alla fine della consiliatura e lasciamo agli altri le polemiche sterili ma chiediamo al Sindaco, ormai defenestrato dal suo partito, di smetterla con gli inganni. Dopo cinque anni di immobilismo e lassismo agisca repentinamente e renda finalmente usufruibile per bambini e cittadini, questo centro di svago tanto atteso dal quartiere “.
“Un altra manipolazione della verità – continuano i consiglieri – come quella sugli ampliamenti delle cave, dove ancora aspettiamo la risposta dell’assessore all’Ambiente per la concessione di 700.000 Mc nel 2013-2014, forse confidando che la minoranza finisse per tacere di fronte all’ennesima pulcinellata della ‘disamministrazione Pizzorno’. Non solo l’incarico ad un tecnico esterno è ancora da commissionare(si è in attesa di un preventivo per verificare la procedura?, si domandano Manciuria e Paolessi) ma anche la variante della destinazione d’uso approvata dalla Giunta in data 19 Novembre 2015 è rimasta nel cassetto come da sottoscrizione del Capo Area Demanio, salvo poi rilasciarla – concludono i consiglieri – venerdì 5 febbraio su nostro sollecito “.
[/su_quote]
I Capigruppo Consiliari
Sergio MANCIURIA & Stefano PAOLESSI