Claudio Salvagni, legale di Massimo Bossetti, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Legge o giustizia”, condotta da Matteo Torrioli su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it), in merito al processo sulla morte di Yara Gambirasio.
“In aula c’è un clima incandescente per gli scontri tra accusa, difesa e parte civile –ha spiegato Salvagni-. Non è certo la difesa che ha voluto alzare i toni dello scontro, noi stiamo solo cercando di dimostrare con dati scientifici e con ragionamenti logici come le accuse siano fondate sul nulla. Se non per quell’aspetto del dna che dovrà ancora essere discusso. Quando non si hanno argomentazioni tecniche si scade nel personale. Stupisce che siano stati spesi i soldi dei contribuenti per fare indagini sui consulenti della difesa. Non è il processo ai consulenti della difesa, è il processo a Massimo Bossetti. Tutti ricordiamo il giorno dell’arresto di Bossetti quello che disse il ministro dell’interno Alfano. Questo processo nasce e si sviluppa sotto questa luca. E’ sotto gli occhi di tutti come quest’uomo e la sua intera famiglia sono stati massacrati. Anche qualora fosse assolto, i segni indelebili di questo massacro resteranno sulla pelle della moglie, dei figli e di tutta la famiglia. Chi ha detto che Bossetti è l’assassino dovrà chiedere scusa, ma non credo che le scuse basteranno”.
Per Ezio Denti, consulente degli avvocati che difendono Bossetti, “è evidente che si tratta di un processo politico. Non si può –continua Denti a Radio Cusano Campus- assalire un consulente come ha fatto la pm Ruggeri nei miei confronti, mettendo in dubbio i miei titoli di laurea. Invece di iniziare un contraddittorio sono stato assalito sul piano personale. E’ successo anche con l’altra consulente, la dott. Ranalletta, che ha portato ipotesi eccellenti e nel controesame gli è stato chiesto se lavorasse per l’Asl. La Presidente Bertoja, donna stimabilissima e molto preparata, è stata molto corretta. Ha capito che c’era un accanimento personale e venerdì, prima dell’udienza, ha avvertito che non avrebbe accettato altre insinuazioni sui consulenti. Credo fosse chiaro il riferimento alla pm Ruggeri”.
Fonte: Radio Cusano Campus