Azzardo e usura, Papa Francesco: “Sono piaghe sociali, bisogna lottare con forza”

“Si lotti con tutte le forze per sconfiggere le diffuse piaghe sociali dell’usura e dell’azzardo, che generano continui fallimenti non solo economici ma anche familiari ed esistenziali”. E’ questo il monito contenuto nel messaggio che Papa Francesco ha inviato a mons. Alberto D’Urso, vicepresidente e segretario nazionale della Consulta nazionale anti-usura, in occasione della Giornata di incontro sul tema che si sta svolgendo presso l’ostello della Caritas di via Marsala a Roma.

La mattinata e’ stata aperta da una celebrazione eucaristica, alla presenza di mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, di mons. Alberto D’Urso e mons, Enrico Feroci, direttore della Caritas di Roma, che insieme ai partecipanti al convegno hanno varcato la Porta Santa.

“In tutto sono oltre 1 milione e 400 mila le famiglie italiane che versano in una condizione di vita fallimentare, non in condizione di progettare un futuro con i propri figli o per i propri figli – ha ricordato mons. D’Urso parlando del fenomeno dell’azzardo – e sono oltre 340 mila le macchinette presenti sul nostro territorio: 51 mila sono le videolottery attive nel nostro paese che distribuiscono illusioni e seminano disperazione e oltre 900 mila sono gli italiani patologici o a rischio dipendenza”.

Fonte: Redattore sociale

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti