Domani alle ore 16:30 verrà inaugurato il nuovo giardino zen di Viale Agosta. Il giardino è frutto della trasformazione della preesistente fontana. Il progetto è nato con l’obiettivo di risolvere definitivamente l’annosa vicenda delle presunte infiltrazioni, ma soprattutto restituire agli abitanti uno spazio sociale di condivisione, superando così lo stato di abbandono e pericolosità in cui versava la vasca. Ciò ha consentito di realizzare un’opera senza un coinvolgimento economico troppo oneroso da parte della Pubblica Amministrazione. Il presidente del Municipio Roma V, Giammarco Palmieri spiega il progetto – “Con il giardino zen, il terzo sul territorio della Capitale, si è voluto realizzare un’area che, nella filosofia di appartenenza, possa infondere serenità ed armonia. Restituire agli abitanti un luogo che possa fungere come simbolo per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e del patrimonio. Per raggiungere questo obiettivo e preservarlo nel tempo, sarà fondamentale individuare un piano della manutenzione con delle soluzioni di gestione e manutenzione partecipata, che coinvolgano concretamente gli abitanti: far percepire il bene come parte integrante della vita sociale”. “Un simbolo di pace – dichiara l’assessore municipale ai LL.PP, Stefano Veglianti – che possa unire la pluralità eterogenea di abitanti, superando le barriere sociali e le distinzioni di religione, sesso ed etnia, assumendo al contempo una funzione didattica, ricreativa e sociale. Dal dialogo con gli abitanti è emersa la volontà di un ritorno al passato, dove il patrimonio sia un bene per tutti, di tutti e rispettato da tutti. Per garantire la durabilità nel tempo, il giardino è stato semplificato nei tratti essenziali con idonei accorgimenti tecnici per garantire la non asportabilità dei suoi elementi”.
